Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certe

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395190
Toniolo, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

onnipotenza politica, principi e governi ampliano nei primi tre secoli moderni certe funzioni di impresa sui metalli preziosi (Spagna), sulle granaglie

Economia

Pagina 113

sue funzioni sociali-civili, si adopera a conservare, ricomporre e talora ad ampliare certe imprese economiche sue proprie.

Economia

Pagina 113

privilegio di esercitare un'arte, il regolamento dei metodi industriali da parte della corporazione e la garanzia dello spaccio in certe zone speciali.

Economia

Pagina 155

.) a società anonime di speculatori, privilegi di commercio a certe città («incorporated»); o infine si assegna l'amministrazione e lo sfruttamento di

Economia

Pagina 157

delle primitive tradizioni) con questa successione: — dapprima si svolgono certe forme di industrie rurali, p. e. la pastorizia e la produzione granaria

Economia

Pagina 18

E vi influiscono certe qualità della materia, p. e. la duttilità e delicatezza delle fibre tessili; e perciò più facile l'applicazione del telaio

Economia

Pagina 183

Molto decide sulla diffusione delle industrie meccaniche il motore.I motori idraulici le riservano a certe località privilegiate; quelli potentissimi

Economia

Pagina 183

Per il riguardo della produzione la pastorizia obbedisce a certe leggi progressive.Vi ha una specie di legge di incremento nel passaggio dal bestiame

Economia

Pagina 244

) con popolazioni ricche e sedentarie all'ingiro, donde in que' pastori nomadi lo sviluppo di certe attitudini ed artifici di commerci e trasporti (le

Economia

Pagina 245

esploratori, dalle oscillazioni capricciose di valore per certe materie preziose e ornamentali (oro, argento, diamanti), e dalla impossibilità quasi assoluta

Economia

Pagina 267

Altrettanto per i metodi di coltura estensiva e intensiva.Ambedue in certe condizioni storiche e naturali si danno mutuamente la mano. Cosi nel vasto

Economia

Pagina 364

Vantaggi. – La piccola proprietà coltivatrice è l'unica possibile per certe zone; potrebbero vivere un proprietario e un fittaiolo sull'avaro

Economia

Pagina 376

suppliscono al capitale di miglioria fondiaria, che in certe età, come nel medio evo feudale, difetta ai signori terrieri. — Radica al suolo i

Economia

Pagina 393

3. Del resto, in pro della colonizzazione agricolo-fondiaria non solo si conservano e trasformano certe forme collettive di proprietà e di esercizio

Economia

Pagina 431

sempre delimitate e chiuse fra certe zone telluriche e climatiche, quelle industriali travolgono nelle stesse vicende (prezzi, progressi, fortune

Economia

Pagina 439

stabilimenti meccanici nei prodotti di tenue prezzo,come in certe tele ordinarie di cotone nelle campagne toscane, o nelle trecce per cappelli di paglia

Economia

Pagina 455

certe ditte («chartered companies») per la fabbricazione e spaccio in patria e nelle colonie.

Economia

Pagina 510

. le zecche, le manifatture di tabacchi, l'estrazione del sale, talora la fabbricazione dei fiammiferi, di certe armi, ecc.

Economia

Pagina 518

ciò — o perché singolarmente insalubri e pericolose, p. e. certe industrie chimiche o quelle di materie esplodenti; o per riguardo alla forma o

Economia

Pagina 519

sorgere e prosperare di certe industrie, donde un primo limite alla produzione a seconda della distribuzione dei suoi doni originari fatti dalla

Economia

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca