Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396732
Toniolo, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

produzione «tuttoil valore di que' dispendi materiali e personali, che in misura certa e definita ha dovuto incontrare anticipatamente per la produzione; e

Economia

Pagina 104

combini cogli altri in una certa esatta quantità (analisi quantitativa), l'economia produttiva non può raggiungere i suoi effetti utili, se non

Economia

Pagina 167

, perché questi suppongono numerose popolazioni, distinzione di classi e di nazioni e certa efficacia di leggi etico-giuridiche generalmente accettate

Economia

Pagina 18

minuziosità e lentezza e pertanto dispersione di forze. — Vi ha soprattutto l'unità umana. Una certa varietà alterna di atti affini e connessi

Economia

Pagina 208

2. Tali leggi, che hanno certa rispondenza con quelle degli organismi biologici, sono tutte superiormente rette dal principio edonistico dell'utile

Economia

Pagina 229

4. A tempi recenti il progresso dell'arti pescherecce, con certa legge di incremento (quantitativo e qualitativo), si disegna così: — sulla «piccola

Economia

Pagina 239

-economica.Dall'origine a tempi di certa civiltà, le foreste ingombrarono non solo le catene montane, ma pressoché tutta la pianura. E cominciò allora nel

Economia

Pagina 286

2. Questa duplice condizione dà spiegazione di una certa legge storica delle nazioni occidentali nello sviluppo dell'azione pubblica fondiaria.

Economia

Pagina 322

migliori organismi vegetali all'ambiente tellurico più adatto, dietro la richiesta del consumo sociale — così si palesa una certa legge di successione

Economia

Pagina 351

certa varietà di prodotti speciali sullo stesso podere (p. e. grano, olive, uva, oltre ai prodotti accessori), ossia la «coltura promiscua», come in

Economia

Pagina 363

-organismi, altre imprese male oltrepassano certa mediocrità e le stesse aziende maggiori nella loro espansione assorbente trovano il loro rallentamento ed

Economia

Pagina 368

Condizioni di riuscita. – Tutto ciò normalmente sotto debite condizioni. — Tali: sufficiente ampiezza del podere per introdurre certa promiscuità ed

Economia

Pagina 377

sopra di sé l'alea di un incerto profitto dinanzi al variare del prodotto e dei prezzi, ciò che normalmente suppone una certa potenza economica nel

Economia

Pagina 401

dominando la domanda, con certa continuità media di spaccio e più pronta realizzazione di valori. — Ambedue si effettuano con minor spesa di trasporto

Economia

Pagina 467

a quelli comuni o braccianti («unskilled»). E se nella fabbrica predomina la rimunerazione a salario fisso giornaliero,in certa opposizione col

Economia

Pagina 478

del pubblico, attuando così una certa solidarietà fra il bene individuale e sociale, con ufficio diffusivo del progresso medesimo:

Economia

Pagina 515

certa età cominciò la legislazione in Inghilterra (ed anco in Italia a proposito dei carusi nelle zolfatare sicule), così la esclusione delle donne

Economia

Pagina 519

, che in condizioni di suolo e di temperie più favorevoli appresta doppio e triplo risultato. Di qui una certa tendenza dei capitali destinati alla

Economia

Pagina 73

Come risultato di questi procedimenti progressivi del lavoro l'uomo finisce a plasmare a proprio arbitrio (in certa misura) il fattore stesso natura

Economia

Pagina 83

certa umidità, calore, ecc.; né con abbondante lavoro manuale, se difetta assolutamente quello di direzione; né col capitale fisso di stromenti

Economia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca