Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capacita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394455
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

più complesse formule, per rispondere alle esigenze simultanee di statica, velo-cita, capacità,tre funzioni elidenti fra loro e variabili a seconda

Economia

Pagina 128

siccome queste hanno qualità di cose utili, cioè capacità potenziale di soddisfare agli umani bisogni, così l'uomo colla sua attività sopra di esse

Economia

Pagina 13

uniformità dell'atto rattrappisce e atrofizza gli arti e l'ingegno. — Or bene, rispondesi, si affidino quelle semplicissime operazioni alle infime capacità

Economia

Pagina 206

Circostanze influenti sulla efficacia del lavoro, o meglio sulla sua capacità di fornire un effetto utile, maggiore o minore, in qualità e quantità

Economia

Pagina 30

La capacità comparativa di lavoro nel complesso degli operai (i lavoratori del braccio) di un paese varia non soltanto a misura del loro numero, ma a

Economia

Pagina 36

imprese manuali e quelle meccaniche.Questa distinzione elementare, ma decisiva per la differentissima capacità di progresso, è destinata bensì ad attenuarsi

Economia

Pagina 442

altra grande impresa subisce dei limiti.In parte assoluti,male assegnabili, ma certi; e stanno nella natura dell'arte e quindi della capacità

Economia

Pagina 472

capacità, perizia e virtù di iniziative operose,che prima si distribuivano fra tanti minori nuclei vitali. È l'oligarchia sostituita alla democrazia

Economia

Pagina 473

la costituzione fisico-chimica e geologica dei terreni.Sulla fertilità della terra o superficie coltivabile è decisiva la capacità assorbente

Economia

Pagina 51

invece riguardano la capacità tecnica,grande oggetto già degli statuti corporativi e del regolamentarismo regio, lasciato poi alle iniziative dei

Economia

Pagina 519

Non si nega la sua produttività, cioè la capacità di contribuire alla produzione, ma soltanto si afferma che è mediata, che cioè si esplica per mezzo

Economia

Pagina 58

capacità del fattore medesimo a contribuire alla produzione. Non si ottiene un prodotto con un terreno provvisto di sostanze fertilizzanti, cui manchi

Economia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca