Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antico

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396804
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quacqueri formò la «gentry», che nelle campagne soppiantò e disperse l'antico ceto colonico («yeomen») e dall'altro coi monopoli nelle città, nei porti

Economia

Pagina 143

e morale, si arresterebbe tanta parte dell'operosità economica. L'ideale non è una società difilosofi come nell'antico oriente, o di politici come in

Economia

Pagina 24

. Bensì dietro il concetto antico (già in Ulpiano) del mare territoriale lungo le coste, anche per sostentamento delle popolazioni e della loro

Economia

Pagina 241

piantagione di un terreno altrui, dava spesso origine ad una proprietà indipendente o almeno ad una comproprietà coll'antico signore, come risulta dalla storia

Economia

Pagina 311

Infine lo Stato il quale nell'evo antico soltanto in Oriente, in Egitto, fra i romani imprime un'orma grandiosa e indelebile sui territori colle

Economia

Pagina 323

antico territorio europeo da secoli occupato, dissodato, saturato di capitali, il quale chiede alti prezzi per essere utilmente produttivo. Trattasi

Economia

Pagina 331

riabilita (mina. Gladstone) l'antico diritto del coltivatore («tenant's right») di conservarsi in possesso della terra finché pagasse il canone («fixity of

Economia

Pagina 417

Cerca

Modifica ricerca

Categorie