Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: violento

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un arabo, agisce come un greco, concepisce la vita come uno spagnuolo". Strano carattere, violento e tenace nella passione, debole e mutevole

anche più vulcanico di lui, e violento a tal segno che quando in una scena tragica si caccia le mani nei capelli gli si vede colare il sangue giù per le

Pagina 83

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se ogni uomo ha il dovere di essere urbano e di non mostrarsi violento, di adoperare modi gentili e all'uopo anche teneri, per la donna è una

Pagina 84

Passa l'amore. Novelle

241297
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla Trisuzza se avea scelto il violento mezzo della fuga per strappare il consenso allo Storto. Probabilmente ora Tinu voleva strappare al padre di

Pagina 54

I primi cattolici in Parlamento

403710
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

prenderà nuove forme, ma diverrà forse anche, con l'andare del tempo, più violento.

Pagina 102

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, lieve lieve, su le palpebre qualcosa di fresco, di vellutato, e sùbito le parve che un violento chiarore la ferisse. Diè un grido e cadde svenuta tra