Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168940
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possano infuriare tante tempestose passioni di parte, combattersi tante accanite battaglie politiche. Essa ha l'incanto della gioventù, a cui brilla in

forza e di ricordi gloriosi, nella quale è riposta tanta parte delle speranze della patria, alla quale ci legano tante sacre memorie dei primi anni

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 5 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il possesso dell'eleganza e della grazia e per cui si destarono nelle classi medie e inferiori tante invidie con conseguenze sì funeste: ora, se non a

Pagina 119

preferibile far sedere le signore a tavola, mentre gli uomini possono mangiare stando in piedi, o fare tante piccole tavole in cui sedere alternativamente, e

Pagina 201

, riportate fedelmente nel capitolo antecedente. La morale umana, è stato detto già tante volte, non risponde a nessun codice; essa è indefettibile come

Pagina 21

In mezzo a tante prammatiche gentili, civili, religiose e perfino morali, non trascureremo certe piccole altre cose degne di essere osservate

Pagina 220

rendono colpevoli di tali e tante aggressioni a mano non armata, che si possono iscrivere nei registri dei ricattatori in guanti bianchi. È vero che

Pagina 233

Passa l'amore. Novelle

241794
Luigi Capuana 18 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavaliere veramente non è posto per voi. Non per dir male di quel signore, Dio me ne guardi, ma per la verità. Ha pochi scrupoli; se ne dicono tante

zucchero, pel caffè, e per tante altre cose che nessuno avrebbe mai sognato potessero esser vendute da lui, al suo solito, silenziosamente, forse per non

Pagina 132

, specialmente quando, lasciandosi prender la mano dal soggetto, parlava di rivendicazioni e di tante altre belle cose che aguzzavano l'avidità di quell'udienza

Pagina 169

nell'anticamera. Don Pietro scosse la testa per significare che aveva fatto un buco nell'acqua. - Non vi perdete d'animo - soggiunse. - Ci sono tante vie aperte

Pagina 17

trombe dei Fascio dei Reduci e il loro bel taratatà che gli aveva fatto prendere tante arrabbiature due anni addietro!

Pagina 179

mondo bisogna prenderlo com'è; mi abituerò anche a questa luce, a quest'ordine; mi sono abituato a tante altre cose! Io sono animale molto accomodativo

Pagina 190

misero soldo di guardia campestre; dando da campare però a tante persone, pagando puntualmente tutti fino all'ultimo centesimo, mai però un centesimo

Pagina 213

trovava modo, lui solo, di compire tante opere di carità, quante non ne facevano tutti i galantuomini e i ricchi del paese resi insieme. Spesso, però

Pagina 22

una casa. Nella mia già stiamo come tante sardelle nel barile! - Sfido io! Con una moglie come quella! Ed il dottore, pronunciate queste parole con

Pagina 236

ragazze erano salite in casa, in processione, coi panieri e coi canestri su la testa come tante vendemmiatrici. Poi il notaio, che non aveva mai loro

Pagina 255

fosse piovuto dal cielo per speciale grazia di Dio, in ricompensa delle tante preghiere da lei fatte, delle tante elemosine date ai poveri perchè glielo

Pagina 287

In quei giorni don Pietro era assorbito dai preparativi per una delle tante feste della sua parrocchia, dov'egli soleva dirigere l'addobbo dell'altar

Pagina 29

dato il sangue nostro; lo abbiamo tirato su con tante cure, con tanti stenti; lo abbiamo mandato a scuola.... Se fosse stato mio figlio lo avrei

Pagina 301

sacri aiutato dal sagrestano. L'Eremita andava disponendo le Verginelle a sei a sei, in tante file davanti a l'altare, scartando questa o quella

Pagina 321

bambino che non era neppur suo! - La miseria suggerisce tante astuzie! Che cosa fa in cucina? Mangia sola? - tornò a domandare don Pietro, dopo bevuto il

Pagina 34

la grotta.... Avevo sentito dire tante cose. Non c'è nulla di straordinario. Affumicata, nient'altro.... - Vogliono che ci sia un incantesimo, un

Pagina 54

fatto con tante altre, quantunque poi con quest'altre il vecchio peccatore si fosse sdebitato dotandole e trovando per esse anche un marito. Riguardo

Pagina 69

pace! - Appunto, per l'egoismo di lasciar vivere ognuno nella sua pace e non aver grattacapi di sorta alcuna, appunto per ciò accadevano tante

Pagina 8

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404094
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Ora che essa è in condizioni cosi diverse ed ha tante preoccupazioni sue proprie, i partiti politici, i quali cosi lungamente si giovarono di essa, e

Pagina 231

fare una accurata revisione critica di tante opinioni ricevute e trasmesse ed accolte già, senza che vi si esercitasse intorno l'attività viva del

Pagina 235

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 5 occorrenze

. Si destò atterrita: - Ah, Principe, se sapeste che cosa ho sognato! - Che cosa, Principessa? - Tante piume, tante piume fioccavano giù dal cielo come

. Pretesto per non dare agli estranei tante belle monetine che potevano formare un tesoretto. A casa, chiuse l'uscio, per cautela, rovesciò per terra le due

senza braccia. E corsero fino in fondo, dove l'altra volta non erano arrivati. Le pietre preziose erano tali e tante, che essi non sapevano decidersi

restavano tante impronte giallicce, impronte delle mani in varii atteggiamenti, e così nette e così precise, che sembravano dipinte. Tornò a

sentì la voce di comare Formica: - Grazie, signori ladri! Non occorreva; vi siete disturbati a portarmi tante cose preziose. Grazie, signori ladri. E

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682240
Salgari, Emilio 8 occorrenze

. - Vediamo se si può combinare questo affare senza mandare tante persone a tenere compagnia a compare Belzebú, - rispose il guascone, dopo aver pensato qualche

sapere che quelle navicelle avevano ricevuto l'ordine di muovere al piú presto in soccorso della flottiglia. I filibustieri, quantunque esausti per tante

, salvava quei terribili cacciatori dalle tante malattie alle quali altri andavano soggetti. Tutt'al piú li colpiva talvolta una febbre effimera, che

Mendoza. - La lingua di bufalo e anche l'arrosto di maiale non so piú dove si trovino. Probabilmente si sono affondati nei miei talloni, dopo tante

Laurent, con Wan Horn e con l'Olonese, hanno espugnato tante città del Golfo del Messico. - Oh, mio Dio! - esclamò la marchesa, lasciandosi cadere sulla

compromettesse, dopo le tante raccomandazioni del figlio del Corsaro Rosso. - Quest'uomo è pericoloso, - ripeteva il bravo marinaio. - Il mio doblone gli è

da una muta furibonda. Chi si trovava male era sempre Mendoza, il quale non finiva mai di borbottare, assicurando di essere ormai finito, dopo tante

mia taverna un doblone in tante bottiglie. Il capo della ronda non sapeva piú che pesci prendere. Doveva credere a quel nobilone che aveva tanti titoli