Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muovere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241812
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riprenderglielo. E lo tenne così fino a sera; e quando suo marito picchiò all'uscio, chiamando: Rosa! Rosa! - ella impose al ragazzo: - Non ti muovere di lì! E

Pagina 297

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403991
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

card. Richard sarebbe stato condotto fuori del palazzo arcivescovile, l'ampio cortile di questo era pieno di folla; far muovere ed escire la carrozza

Pagina 215

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 4 occorrenze

per tornare addietro. Ma allora quelle pietre preziose cominciarono a pesare, a pesare da impedir loro di muovere un passo. - Come facciamo

atterriva vedendolo entrare nello stanzone dove stavano chiusi, perché vi si potessero muovere a tutt'agio. E lo ammoniva: - Badate, Reuccio! Non vorrei che

, Regina, persone di Corte. - Largo! Largo! Scostatevi! E tu, Carbonella, non ti muovere di lì! Fermi tutti; attendete! Si era fatto un gran cerchio

spettacolo vedergli muovere rapidamente le gambine; le comari e gli altri ragazzi ridevano, battevano le mani, fino a che quell'altro non si lasciava

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 5 occorrenze

sapere che quelle navicelle avevano ricevuto l'ordine di muovere al piú presto in soccorso della flottiglia. I filibustieri, quantunque esausti per tante

proponete, checché dovesse succedere. - La notte non è ancora finita, e avrete tempo di muovere le gambe finché vorrete - disse il capitano degli

costa. I cani giravano lungo le rive, guatando ferocemente l'isolotto e abbaiando con furore, impazienti di muovere all'attacco. Qualcuno si era già

fatti loro. Non ti muovere, e vedrai che nessuno verrà a cercarti dietro a questa pianta. - Ben detto, signor conte, - disse il guascone. - D'altronde

di muovere all'attacco. I filibustieri, impazienti di finirla e di saccheggiare la città prima che gli abitanti portassero via tutte le cose preziose

Cerca

Modifica ricerca