Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morta

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma questa Siracusa viva non è la Siracusa vera. La vera è quella grande Siracusa morta che le si stende di fronte - congiunta a lei da un ponte

Pagina 116

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tristezza e di raccoglimento. In generale l'abito è nero chiuso, e il cappello a staio. Se la persona morta è una donna, le donne la seguono vestite

Pagina 183

Passa l'amore. Novelle

241554
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destino ce lo facciamo noi, con le nostre stesse mani, figliuola mia! -Fosse campata mia madre! È morta di dolore, dai maltrattamenti. E piangeva per me

Fin allora era rimasto ad abitare le due stanzette della casuccia dov'era morta sua madre. La camera di lei però non poteva più contenere il deposito

Pagina 139

moglie, sarebbe stata tale infamia!... Gli sarebbe parso di dissotterrare la sua povera morta e profanarne le ossa.... E più sua moglie e suo suocero

Pagina 150

, digiunava, faceva celebrar messe in suffragio dell'anima della morta ed elargiva elemosine. Si scorgeva però benissimo che la morta non voleva placarsi. Nel

Pagina 156

avessi saputo.... Si starà più larghi!... E la sua camera rimarrà chiusa per sempre.... Quella figlia è morta! Nessuno qui deve nominarmela! È morta; per

Pagina 264

che passasse quel minuto fatale; varcava la soglia quasi con un salto. Vent'anni addietro, mi aveva raccontato l'albergatore, era morta la baronessa

Pagina 273

fatta la volontà di Dio! E prèsala per mano, la conduceva via più morta che viva, senza un singhiozzo, senza una lagrima, ripetendole con voce grave

Pagina 301

, come una morta. - Un po' d'aceto, donna Sara! Non è niente, Si era dato un gran da fare. Da un pezzo, egli avea posto gli occhi addosso alla ragazza

Pagina 306

ripartita con la pioggia, senza curarsi di prendere un malanno. Infatti fu ad un pelo di andarsene all'altro mondo; ma, mezza morta, a chi veniva a

Pagina 323

Introduzione

404502
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, sotto questo aspetto civile, al protestantesimo o ad altre religioni, perché è una religione finita, spiritualmente morta. Altri, all'opposto, dicono

Pagina 19

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 5 occorrenze

cosa che toccava, non le si poteva far fare nessun lavoro. Ora che la sua mamma era morta, le vicine avevano ben altro a cui badare che a lavarla

C'era una volta un giardiniere che aveva una figlia cèca e un po' storpia fin dalla nascita. La mamma era morta dandola alla luce, e il povero vedovo

celermente l'arco e lanciò la freccia, che colpi la draghessa alla testa e la fece cascar giù morta sul corpo del suo compagno. - Oh, qui ci dev'essere

morta di fame. Le Principessine erano allegre; tra otto giorni dovevano arrivare i loro futuri mariti, Pane e Cacio. Se non che, da mattina a sera

popone si spaccò. Era infracidito sul terreno grasso, e dentro, tra la polpa verdastra, si scorgeva imputridita una creaturina compiuta, morta per non

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 2 occorrenze

stemma dei Ventimiglia. - Calmatevi, signor conte - disse il segretario. - È morta o viva mia sorella? - È viva. - Me lo giurate? - Sul mio onore

sorella amata e che per me è ormai morta per sempre ... il padre gentiluomo che riposa laggiú accanto a mia madre sotto le zolle dell'abbazia ... Morte