Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mal

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giudizi che li onorano. Questa preoccupazione d'esser mal giudicati dai loro connazionali io trovai in loro comunissima, e mi commosse, e mi

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritta o mal chiusa o non intestata convenientemente. Non domandare a alcuno clove egli va. Non dire parole volgari, nè frasi sconvenienti, nè parlare nel

Pagina 107

compromettere delle persone troppo timide o delicate, le quali per indole e per gentilezza non osano dir di no e si sobbarcano molto mal volentieri a

Pagina 162

, e non avrai mai pace interna». Questa nobile peritanza ci fa vigilare sopra noi stessi e opporre la maggior fermezza contro l'invasione di ogni mal

Pagina 84

verità quando ha detto - Un uomo ben vestito ha ancora maggiore influenza sugli uomini che sulle donne. Un Parlamento di uomini mal vestiti infatti

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241638
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto Cento-Salme, ma cinquantamila onze di rendite mal percepite dal marchese di Camutello! Cinquantamila onze, in oro, in argento!... Un fiume

Pagina 113

, che si spandevano per l'aria come tanti uccelli di mal augurio, fra grida, schiamazzi e urli feroci! La folla, ubbriacata da quel puzzo di arso

Pagina 178

fantastici animali in strani atteggiamenti di sforzo, quasi avessero dovuto sostenere pesi enormi. Ma, appena varcato il portone, la scala mal tenuta

Pagina 182

che cosa egli volesse dirgli. Il dottore crollava il capo, faceva una spallucciata. Per lui il mal della pietra era la peggiore delle malattie; si sa

Pagina 247

; potete scansarvi dal sole; se no, vi buscherete un mal di capo! Perfetto! Nero lustro! Il farmacista gli rivolse un'occhiataccia facendo una

Pagina 273

la sentenza, spogliarlo, come si meritava, di tutto il mal tolto; donna Mita così si rabboniva, riprendeva la sua attività. E parlando con Rosa si

Pagina 323

La nuova politica ecclesiastica

404231
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dio, e che perciò bisogna combattere in tutti i modi per conservare l'ordine sociale. Ci sono, sì, delle ingiustizie da riparare, degli operai mal

Pagina 152

aggiungano poi le gaucheries commesse da uomini mal preparati e disorganizzati (la disorganizzazione dei cattolici italiani fu un effetto, e non certo

Pagina 156

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Regina, vedendo Carbone!la così mal ridotta, con quelle mani che sembravano bruciacchiate, furono molto contenti; la fissazione del Reuccio sarebbe sùbito

calzoni infilati a due rami. I carbonai, mal trattenendo le risa, non riuscivano a sgridarlo. E Saltacavalla si faceva pregare un po' prima di

andare e venire la spola tra l'ordito del telaio, comare Formica cantava: Vola, spolina mia, vola, spolina! Non ti arrestare mal, spolina cara; Trama di

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682231
Salgari, Emilio 3 occorrenze

, aveva messo a mal partito i filibustieri che avevano preso stanza sull'isoletta della Tortue. Abbandonati a se stessi, non piú protetti dalle nazioni

. - Mal fatto, - rispose il meticcio. - E come, anche! ... Capirete, mio povero amico, che io non voglio perdere i miei dobloni e perciò sono venuto a

a mal partito in causa delle freccie e che avevano perduto un altro uomo, colpito in pieno petto da una palla di pistola, fuggirono precipitosamente