Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 10 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se colui che dà ospitalità ha dei così grandi doveri, non ne ha di minori nè in minor numero colui o colei che sono ospitati. Primo dovere

Pagina 136

giudizio. Colui che è ostinato o caparbio nelle proprie idee dimostra un orgoglio insopportabile, che tanto la buona educazione civile quanto la buona

Pagina 148

virtù d'un uomo non deve misurarsi da' suoi sforzi, ma da ciò che fa ordinariamente, è naturale che l'esempio della virtù non può venire che da colui il

Pagina 154

diritti della Chiesa, ai domestici, alla nutrice. Come si vede, non è davvero una parte invidiabile. E dimostrerebbe essere privo di buon senso colui

Pagina 162

capace; e colui che soffre sa lui quello che soffre: a noi tocca di non inasprire le pene di alcuno, e la voce che sa scendere consolatrice in un cuore

Pagina 25

filosofica e pratica della vita di tutto il mondo ha affermato per mezzo de' suoi saggi che, ove è la prudenza non manca Iddio, e che colui che è più

Pagina 37

un pensiero molesto o la corizza, o sta per dare da pranzo a una compagnia di amici, o è in intimo colloquio con una persona cara. Colui o coloro che

Pagina 40

cuore che pare un'angoscia, e che ai giovani fa l'effetto d'un singhiozzo rientrato. Quanto più è amabile e cordiale colui che riceve, tanto più deve

Pagina 49

ricordarselo, è un discorso che si fa ad una persona lontana o che non vi può ricevere o che non potete vedere: questa è la regola che deve guidare colui che

Pagina 65

dei casi, specialmente nelle vicende politiche. Se dimostra uno spirito angusto colui che discendendo dagli onori fittizii della fortuna se ne mostra

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241812
Luigi Capuana 14 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!... Perchè, perchè il Signore l'aveva fatta nascere una Zingàli? Per questo, colui non aveva mai osato farlo sapere direttamente.... E forse anche per lo

Pagina 117

anticipatamente sfatati dalla insuperabile arringa del de Paolis.... Un Dio!... Aveva parlato come un Dio!... E colui faceva sbadigliare i giudici!... E il

Pagina 124

Cento-Salme in vista. Ci sono diecimila onze per colui del mulino.... e dieci per l'avvocatino don Felicianino.... l'ipocrita, il gesuita!... Via! Via

Pagina 126

galantuomini, i civili; i quali trovavano più comodo prendere a credito dagli altri due merciai, che non pagando in contanti da colui ch'era rimasto

Pagina 156

gola: - Volete scommettere che colui sarà di nuovo Sindaco? - egli ripeteva come sua moglie. E tutti i bei propositi andarono a gambe per aria, quando

Pagina 179

il coraggio di rispondere al tic-tac di colui neppure per dire: - Basta, smettiamo. Le venivano le lacrime agli occhi, a quell'invito persistente

Pagina 230

, indovinato quel che doveva essere accaduto, soggiunse: - Non andare in eccessi! Infine.... le ragazze.... Sentendosi quasi dar torto da colui che primo gli

Pagina 255

. - Grazie; io vado di fretta. Buona sera! Doveva essere davvero un grande infelice colui, se due giorni dopo, quando gli riportarono morto, ucciso da uno

Pagina 273

Io consultava frequentemente, sapendo che bisognava contentarlo, perchè infine era colui cha pagava. Lavorando, ragionavano anche del più e del meno

Pagina 29

postale. Le tremavano mano e voce nel porgergliela. Se lo divorava con gli occhi, ansiosa, con un groppo alla gola senza sapere perchè, mentre colui

Pagina 297

alla vigilia dell'arrivo di colui che aveva distrutto con un foglio di carta tutta la loro felicità, marito e moglie erano talmente accasciati sotto

Pagina 301

di rispondergli. Colui che aveva preso le redini della mula, tiratolo per un braccio da parte, cominciò a interrogarlo sotto voce. Avute le spiegazioni

Pagina 54

briganti. Era vero colui gli si era offerto: - "Non deve far altro che aprir bocca...." - Ma poteva fidarsi? Era stato forzato di sedersi a tavola in

Pagina 61

di fingere di voler sottrarla alle insidie del cavalier Ferro! Aveva avuto la spudoratezza di andare a toglierla di mano a colui che, presto o tardi

Pagina 76

L'adunanza femminile pro università

388089
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nostra voce s’alzi e si diffonda solenne, sì che colui il quale domandasse dal Brennero: Chi sono i giovani, i vecchi, uomini, donne? si abbia una

I primi cattolici in Parlamento

403668
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rapporti economici; ma che vi è in fondo ad essi un rapporto morale; per il quale colui che paga con un salario il lavoro industriale o che occupa un

Pagina 91

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 5 occorrenze

segare le braccia. Preso il tesoro, sarebbero diventati così ricchi, che colui che più non aveva braccia avrebbe potuto mantenere cento persone per

piaciuto così. - Senza nessuna ragione? - Senza nessuna ragione. - Uhm! Il giardiniere pensò di andare a informarsi se colui avesse detto la verità. Trovò

una volta. E appena colui era andato via, accorse Cingallegra. - Dov'eri? Che cosa facevi? - Governavo il pettirosso. - Hai perduto la fortuna: un

correva dietro a colui che gli aveva mostrato la chicca e faceva finta di non volergliela dare. - Bravo, Radichetta! Viva Radichetta! Ah! Ah! Era uno

. Allora il Re, per amore del figlio, spedì parecchi corrieri alla ricerca di quella ragazza. Colui che primo la trovava e la conduceva al palazzo reale

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682233
Salgari, Emilio 3 occorrenze

mani colui che ha pronunciata la terribile sentenza, che cosa avreste fatto? - Mio padre era un grande di Spagna e non già un filibustiere, - rispose

nelle fasce di lana rossa che cingevano i loro fianchi. Erano due robustissimi uomini di età molto differente. Mentre colui che si chiamava Mendoza

cinque soldati con tale impeto che per poco non li gettarono a terra. - Una corsa inutile, è vero, miei piccini? - disse colui che chiamavano Diaz