Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: universo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399879
Murri, Romolo 14 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

empie ed occupa tutte: l'intuizione dell'universo nel suo insieme, la riflessione interiore giacciono come attitudini sopite nel profondo inconscio

Pagina 10

, migliore di noi, ma che è in facoltà nostra di divenire, facendoci, appunto, migliori. Intuizione dell'universo e della vita nel loro più universale e

Pagina 119

stesso atto di volere. Si trattasse solo di accordar la mia vita con l'universo esterno e con l'insieme degli uomini, io ho bisogno di farmene padrone

Pagina 126

senza il vostro consenso; l'universo, che tentate di appropriarvi, vi apparisce come un complesso di rapporti e di fini, non stabilito da voi, che voi non

Pagina 127

, la scelta, non ci apparisce come sciolto da ogni solidarietà con l'universo e con l'essere universale: il rapporto rimane, ma di necessario e

Pagina 136

religiosa, non ve ne è forse alcuna, che abbia il normale possesso di sé stessa, cui questa valutazione religiosa dell'essere e dell'universo, e

Pagina 14

perenni del vero e del buono e con le finalità ultime dell'universo, il tendere dell'anima al divino, tali furono sempre e sono i segni della vera

Pagina 15

ad essere solidale con la causa della coscienza e con quella della filosofia delle cose e dell'universo; e il riconoscere queste profonde ed evidenti

Pagina 167

e dell'universo; la volontà accetta un rapporto necessario, non lo crea; compie un ufficio, non se lo prefigge. Il cristiano che, non sapendo, ha

Pagina 188

esso, un certo panteismo mistico che surroga in qualche difettoso modo il Dio personale, ed in cui l'anima attinge, per vie segrete, dall'universo, la

Pagina 224

, l'uomo, fatto già arbitro e dio di sé e dell'universo, diminuì sino a farne una macchina da digestione e da piacere sensuale: il materialismo, che ha avuto

Pagina 237

coscienza o la fede derivano da un più vasto e universale ordine di cose, da un concetto dell'universo e della vita che trascende le manifestazioni

Pagina 281

religioso della vita e dell'universo, le quali tuttavia, per pregiudizi intellettuali o morali, si tengono lontane dalla religione positiva. Se Dio

Pagina 3

vi varrebbe nulla guadagnare il mondo universo se l'anima vostra debba patirne danno. Questa religione vuol così rivelare voi a voi stessi

Pagina 46

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616836
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Modesto disegno, il quale non si prefigge di mutar faccia all'Universo, ma di apprestare soltanto un germe a quel contagio del bene, che è per

Pagina 12474

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682167
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ne rido delle tue maledizioni, birbante - rispose Sandokan. - Brahma è il dio più possente dell'universo. - Io non credo che in Maometto, e anche