Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapere

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La Stampa

373560
AA. VV. 3 occorrenze

— Non si può spiegare altrimenti che ammettendo nel ministro l'Intenzione di provvedere e nello stesso tempo la coscienza di non sapere rimuovere gli

giornali; e sono riuscito a sapere quanto può essere interessante in questo momento.

« — Procediamo per ordine e, con un po’ di calma, finirò per spiegare ciò che ella desidera sapere. Io ho studiato minutamente parecchi tracciati, ma

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388055
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Ebbene sapere chi è insorto subito contro il governo? Il partito dei prepotenti. Il loro giornale «Tiroler Tagblatt» dei 25 luglio, scrive che i

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401050
Murri, Romolo 18 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Se la differenza fosse fra credere e sapere, molti, forse, sceglierebbero questa seconda parte; la differenza sta fra credere e credere; credere

Pagina 101

, essere nella vita e nella storia oscuro e paziente milite del bene contro l'errore e la violenza e la corruzione degli altri, gli è necessario sapere da

Pagina 108

della vita e delle cose: tali risposte non ci vengono date dalla scienza né da qualsiasi ramo del sapere positivo; e la stessa infinita varietà di

Pagina 113

si viene poi attuando, arricchendo e quasi intierando nel processo delle sue operazioni spirituali, sentire, sapere, volere; e ad ogni momento della

Pagina 134

varie cose v'entrino e vi influiscano: al presente ci basta sapere che essa è un atteggiamento dell'anima, di tutta 1'anima, dinanzi al divino, alla

Pagina 14

E in verità, signori, in non vorrei troppo facilmente disingannarvi: almeno, mi sarebbe necessario sapere che cosa sieno per voi e quale parte

Pagina 143

di sapere se gli stati di coscienza dei quali si tratta producono la vita, la possanza e la gioia. Si può, dice W. Iames, ricondurre a tre principali i

Pagina 166

hanno, l'autorità che viene dal sapere e da una intensa vita interiore, è pieno di ingenuità e di credenze umane che la critica ha dissolto, tenace in

Pagina 199

come base delle altre qualità sensibili, non è imporci una filosofia chi par oggi superata e messa da parte come empirica ed arbitraria? Il sapere

Pagina 203

il controllo scientifico: indi giungiamo a sapere più o meno di un divino, d'una legge morale, e delle altre cose riguardanti i nostri rapporti

Pagina 22

VII. Apparisce da ciò come inutilmente noi cerchiamo invisibile per vie altre da quelle che il cristianesimo ci insegna. Sapere non c'è dato; ma sì

Pagina 279

universale. Dei particolari di questa sommaria e definitiva esperienza storica nulla ci è dato di sapere.

Pagina 286

V. E forse troppo, spinti da questo spontaneo desiderio di egoismo, noi abbiamo cercato e presunto di sapere sulle condizioni concrete di questa vita

Pagina 294

Questo solo sappiamo, e questo ci basta sapere, che la vita dell'anima non segue e non subisce le condizioni della natura e del tempo; che nella

Pagina 295

Che se voi aderiste al cristianesimo e lo professate, un dovere vi corre: quello di sapere che cosa esso significa e che cosa vi impone, di liberarvi

Pagina 47

filosofi — che la vostra sicurezza intorno a ciò che del mondo o di voi stesso credete di sapere farebbe sorridere — è relativa: il vero per noi esiste, ma

Pagina 94

desiderio che nascondeva già l'adesione della sua anima ad una risposta piuttosto che all'altra; ed anche oggi che dice di sapere, negli effetti e

Pagina 97

sappiamo attualmente nulla, ma che pure costituiscono l'intima trama del nostro sapere e del nostro volere; non sanno di quest'anima nostra ignota e profonda

Pagina 99

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616719
Marcora 8 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La prima interrogazione inscritta nell'ordine del giorno è quella dall'onorevole Pala rivolta ai ministri dell'agricoltura e dell'interno «per sapere

Pagina 12466

presidente. L'onorevole Guerritore interroga il ministro delle poste e dei telegrafi, «per sapere se intenda migliorare il servizio della

Pagina 12468

Segue l'interrogazione dell'onorevole Musselli al ministro dell'interno «per sapere se intenda presentare un disegno di legge pel pronto ordinamento

Pagina 12470

sapere se fosse ammissibile un reclamo alla Corte di cassazione di Roma, in via di ricorso per incompetenza o per eccesso di potere.

Pagina 12491

tra le due sezioni (se le due sezioni saranno istituite) per sapere se la materia debba essere di competenza della quarta o della quinta sezione

Pagina 12495

infatti non sarebbe concepibile una giustizia la quale, dopo il solenne concorso di volontà, di sapere, di dottrina e di oneri anche finanziari da

Pagina 12500

«Il sottoscritto chiede di interrogare il ministro della guerra per sapere se può dire le ragioni che lo indurrebbero a trasferire il distretto

Pagina 12503

«I sottoscritti chiedono d'interrogare il ministro dell'interno e il ministro della guerra per sapere se sia vero il trasloco del maresciallo dei

Pagina 12503

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 4 occorrenze

, col gesto, di andare avanti, di andare avanti ... . Quel che più gl'interessava di sapere era il mezzo con cui Cardello aveva ottenuto quello

! - Qualcuno era andato a chiamare i carabinieri. - Com'è stato? - voleva sapere il brigadiere. - Che ne so? L'ha ammazzata lui ... . È scappato! - Perchè

questa, col libro davanti per non sbagliare, Cardello avrebbe voluto sapere che cosa erano quei medicamenti e come si chiamavano: ma il Piemontese zitto

rappresentava la sala del trono del duca di Brabante, e gli spettatori eran curiosi di sapere come mai Pulcinella e Tartaglia si trovassero là. Non meno curioso

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vivissima la curiosità di sapere in che modo egli se l'era cavata, giacchè per andar via doveva passare proprio dalla stanza dove stava radunata la

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682169
Salgari, Emilio 15 occorrenze

sapere ancora? - chiese Tantia. - Ti ho detto perfino troppo. - Ma hai guadagnato duecento rupie. - Me le darai? - Io sono un uomo che quando prometto

tua lingua. - Che cosa vuoi sapere? - Dove si trova la giovane indiana. - È più vicina di quello che tu credi. - Dimmelo. - Il sudra aprì una porta

dare la scalata alla varanga inferiore, - disse Kammamuri. - Io ho un'altra idea. Mi occorre sapere prima se Surama si trova veramente qui e quale stanza

sonno l'ha ripresa, - disse il chitmudgar. - Non potrai sapere più nulla, signore. - E domani? - Bisognerebbe somministrarle una nuova dose di bâng e

capello di Visnù perché non sapere cosa farne io. - E che cosa domandi ora, mylord? - chiese Sindhia. - Io non volere denaro, io essere molto ricco

maggiori guai, quello che desidera sapere il mio amico. Bada, Eccellenza! È un uomo terribile, che non indietreggerà dinanzi a nessun mezzo feroce

, Altezza. - Perché? - Non sapere io. Greco non vedermi bene qui. - Tu hai avuto una questione. - Essere vero. Noi uomini bianchi rissare sempre quando non

, perché ella mi ama ed io l'amo. Siete ora soddisfatto, Altezza? - No, - rispose seccamente il principe. - Che cosa desiderate di sapere ancora? - Sapere

? Eccellenza, voi giuocate una pessima carta, ve ne avverto. - E perché vorreste sapere, mylord, dove si trova nascosta? - Perché quella pietra mi occorre

, - rispose Tremal-Naik. - Ah! Se potessi sapere ... Saccaroa! Ed il greco che si è battuto con Yanez? l'hai dimenticato tu? - Tremal-Naik ebbe un

demjadar che conservava una calma degna d'un vero soldato, obbedì senza batter ciglio. - Io voglio sapere da te se hai preso parte al rapimento d'una

, questo poi non lo posso sapere. - Sotto la terza cupola mi hai detto? - Sì, - rispose il chitmudgar. - Potresti farmi uscire senza che mi vedano

fakiro. - Che cosa vuoi sapere, gussain? - La stanza della tua padrona dove si trova? - È accanto a questa. - A destra o a sinistra? - A sinistra

Surama. - Il rajah vorrà sapere dove sei stato finora. - Ho già pensato a ciò, - rispose il demjadar. - Gli dirò che mi sono occupato di dare la caccia ai

ancora la jungla. Questo è un buon segno. - Tu che hai soggiornato molti anni nelle Sunderbunds ne devi sapere più di noi, - disse Yanez. - Io comincio a