Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: olio

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271050
50 occorrenze

Fatto così il composto, formatene tante pallottole, che friggerete con olio bollente, dopo averle immerse ad una per volta nella pasta, preparata con

Pagina 0010

Il modo più semplice e migliore per servirli è quello comune di condirli con olio fine ed aceto, oppure agro di limone. Ma taluni preferiscono

Pagina 002

Dopo aver pulite ed aperte le acciughe, togliendo loro la lisca, mettetele in un tegamino con olio, fatele scaldare al fuoco, intanto che con una

Pagina 003

Pestate nel mortaio alcuni spicchi d’aglio, dopo averli sbucciati; aggiungetevi dell’olio fine, un po’ di prezzemolo tritato, e comprimete col

Pagina 004

friggere nell’olio.

Pagina 006

acqua bollente con sale, poscia asciugateli con un tovagliuolo, infarinateli, immergeteli in un uovo sbattuto, e friggeteli con olio o burro, a piacer

Pagina 006

infarinatele, passatele nell’uovo sbattuto, e friggetele in padella ad olio bollente.

Pagina 007

Preparate della pasta piuttosto densa con 2 manciate di farina, mezzo bicchier di vin bianco, una cucchiaiata di olio e un pizzico di sale, sbattendo

Pagina 009

di uovo, che avrete tenute da parte, indi avvolgetele nel pangrattato e friggetele in olio abbondante, in modo che ne siano ricoperte.

Pagina 009

immergetele in una pasta fatta semplicemente di acqua e farina con poco sale; indi friggetele ad olio bollente, cospargendole di zucchero prima di

Pagina 009

3.° Con burro, un poco d’olio e sugo di pomodoro.

Pagina 015

5.° Con un soffritto d’olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe, una presa di zucchero, qualche pinocchio e alcuni chicchi di uva passolina, lavata e

Pagina 015

Mettete al fuoco 300 grammi di fagiuoli freschi, sgranati, in 200 grammi d’acqua, aggiungendovi 30 grammi di carnesecca intera, 4 cucchiaiate d’olio

Pagina 016

, ed olio in quantità sufficiente.

Pagina 020

45. Spinaci all’olio.

Pagina 021

, che servirete con crostini di pane fritti nell’olio.

Pagina 021

Fate lessare e spremete gli spinaci come ab biam detto sopra; trinciateli grossamente, e metteteli in una cazzaruola con olio, aglio, sale e poco

Pagina 021

’acqua fresca, indi sgocciolateli, trinciateli, e fateli soffriggere con olio, aglio trinciato e qualche pezzetto di prosciutto. Bagnate poscia con

Pagina 024

cavolo stesso, scolato, condendolo con sale, pepe, olio e qualche goccia di sugo di limone.

Pagina 025

Poi asciugateli con un tovagliuolo, infarinateli leggermente e accomodateli in un tegame dove abbia cominciato a bollire olio in quantità sufficiente

Pagina 025

Nettate e lessate i cardoni, quindi asciugateli con un tovagliuolo e tagliateli lunghi un palmo. Conditeli con olio, pepe e sale e metteteli ad

Pagina 026

Potrete supplire all’olio con ottimo lardo, se vi piace.

Pagina 028

Fate colorire in padella con olio 2 spicchi di aglio, quindi gettateci i broccoli, condendo con sale e pepe, e, rimestandoli spesso, fateli

Pagina 028

Dopo lessati i navoni sino a mezza cottura, tagliateli a pezzi, fateli finir di cuocere in un soffritto d’olio e cipolla trinciata, con sale

Pagina 028

Lessate i talli di rape, poneteli per alcuni minuti nell’acqua fresca, spremeteli, trinciateli, e finalmente metteteli in padella con olio, aglio

Pagina 029

Tagliate a fette gli zucchini e fateli cuocere in cazzaruola con olio, aglio trinciato, sale e pepe, e prima di levarli dal fuoco spargetevi un buon

Pagina 029

con olio abbondante, cipolla trinciata, sale e pepe.

Pagina 030

Tagliate le melanzane a metà per il lungo senza sbucciarle; fate loro alcune incisioni in croce sulla parte bianca, conditele con olio sale e pepe e

Pagina 032

Scegliete dei carciofi teneri, spuntateli, tagliate loro il gambo, allargateli bene perchè prendano il condimento, che deve essere composto di olio

Pagina 034

Raschiate con un coltello le radiche, fatele lessare con acqua e sale, e servitele condite con olio, sale e finocchio pestato e disciolto nell’aceto.

Pagina 035

Spuntateli e tagliateli in 3 pezzi ciascuno. Metteteli al fuoco con 2 spicchi d’aglio interi, pomodori crudi passati dallo staccio, sale, pepe, olio

Pagina 037

Mettete al fuoco un battuto di carnesecca, prezzemolo, aglio e olio. Conditelo con poco sale e pepe, e quando l’aglio sarà colorito buttate giù i

Pagina 039

Lessate i fagiuoli nell’acqua, levateli asciutti, e gettateli in un tegame dove bollirà già forte l’olio in proporzione, e diverse foglie di salvia

Pagina 047

Mettete le lenticchie in un recipiente da cucina con olio, cipolla trinciata, sale e poco pepe; versatevi tant’acqua da ricoprirle, e fatele cuocere

Pagina 049

Se desiderate invece di riempirli di magro, fate un composto con tonno sott’olio, tritato fine, e impastatelo con uova, parmigiano e un poco della

Pagina 053

triterete e farete soffriggere un poco in una cazzaruola con olio, sale, ed alcuni funghi freschi, già mondati. Poscia mettete questo soffritto nel mortaio

Pagina 053

loro sfoglie interne, che avrete tolte per fare i vuoti; unitevi del tonno sott’olio o tonno fresco già lessato, e un poca di mollica di pane inzuppata

Pagina 054

Quando avrete riempito i pomodori come abbiamo detto, metteteli in teglia con olio e burro, e fateli cuocere fra due fuochi.

Pagina 055

prescelta e mescolate il tutto, dopo aver condito con sale, aceto, olio e pepe. Vi si possono anche aggiungere delle patate lesse, tagliate a fette, e 2

Pagina 062

Sgocciolate e lasciate freddare tutti questi ortaggi; poi conditeli separatamente in altrettanti piatti con sale, aceto ed olio, avvertendo che le

Pagina 064

Lessate inoltre un bel pesce (ragno, nasello, ombrina), toglietene la testa e le lische e conditelo con olio, limone e sale: lessate pure un’arigusta

Pagina 064

Sott’aceto e sott’olio.

Pagina 067

158. Fagiolini sott’olio.

Pagina 068

moscata, garofani, ecc., e ricopriteli di olio.

Pagina 068

160. Funghi sott’olio.

Pagina 069

Riempiti così i recipienti, versate sui funghi dell’olio d’oliva finissimo, in modo da riempirne

Pagina 070

Spinaci all’olio, 45.

Pagina 071

Funghi sott’ olio, 160.

Pagina 072

Fagiolini sott’ olio, 158.

Pagina 072

SOTT’ACETO E SOTT’OLIO.

Pagina 072

Cerca

Modifica ricerca