Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formule

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La campagna elettorale

388061
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, delle formule più in uso per le adunanze e di un prontuario per le tasse. Il libro è già stampato, come sono stampati i block per riscuotere quest

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400630
Murri, Romolo 13 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

purificazione e di arricchimento interiore, sentono che tanti particolari minuti, tante formule concrete costituiscono come un imbarazzo per la loro fede

Pagina 104

nostro pensiero e dei nostri affetti. La sicurezza minuziosa dei teologi, l'assolutezza delle loro formule, l'intellettualismo dei loro sistemi

Pagina 105

possa spiegarsi, la rispondenza della forma esterna all'interiore contenuto divino; se ed in quanto formule e sistemi e opinioni sono opera d'uomo, buona

Pagina 111

E quindi, della fede, prima ciò che è sostanziale e più facilmente assimilabile, poi i precetti minori e le formule complesse delle dottrine; prima

Pagina 116

e di formule da fare apprendere e intendere. Nella vita dello spirito noi distinguiamo, solo per comodità di espressione e di analisi, le idee dai

Pagina 116

femminili la segregazione assoluta, l'ambiente chiuso e piccino, l'esteriorità di molte formule religiose e la molteplicità di queste, il difetto di cultura

Pagina 121

di essi porta l'impronta delle loro variazioni. Il pensiero cattolico si è affaticato intorno al Cristo ed ha precisato in formule ed in definizioni il

Pagina 170

azione sui singoli. Questi atti e riti, se da una parte possono sembrare pure formule rappresentative, dall'altra hanno un valore proprio ed una

Pagina 184

, voi troverete in esse, le cui formule usuali vi parvero stantie e vuote di significato, un senso vivo, fresco e nuovo per voi; se nelle aspirazioni

Pagina 2

devozioni popolari, rinnovarsi i simboli e i sillabi, definirsi dommi, ardere le questioni sul significato dell'una o dell'altra delle formule

Pagina 248

cuore, gli atti ed i passi della nostra vita. Dimenticate, signori, formule piccole e grette che talora ingombrano, in vece di illuminarlo, il nostro

Pagina 43

cattolica si era quasi, permettetemi la parola, stereotipata in certe formule apprese a memoria, in certe consuetudini religiose; si era, negli istituti

Pagina 8

Così, mentre gliuni facevano consistere la religione nelle formule e nei dettagli del rito, gli altri credevano, combattendo questo esteriorismo

Pagina 9

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617214
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cambiare? E se non lo sono, perchè la differenza? È pericoloso, in materia così delicata e difficile, cambiare le formule quando si dice di non voler

Pagina 12487

l'articolo 15 e il 6, perchè le due formule vogliono dire la stessa cosa, e chiarito in che si differenzia, secondo la legge del 1877, la ragione di

Pagina 12495