Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creature

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400720
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, anticipazione dei beni invisibili ai quali dirigiamo le nostre esistenze, ed in carità, universale abbraccio delle creature e di Dio nell'ara ardente del

Pagina 119

circostante e dell'arte e dei progressi del benessere umano, gode del bene dovunque, d'ogni minima traccia di gloria del Padre diffusa nelle creature, come

Pagina 151

è, appunto, individuale, e quindi cosa d'uomo e non di Dio. Molteplice nelle creature alle quali si indirizza, una nelle fonti, nello spirito, nella

Pagina 178

ognuno di noi ha in sé quello che noi uccidiamo; e dall'uccisione usciamo creature nuove nel Cristo, devote oramai alla vita, alla vita nel bene e

Pagina 206

un proprio gusto o capriccio, anche vile e momentaneo, la pace, la felicità e talora sin anche l'esistenza tutta quanta d'una o di più creature

Pagina 22

sacrifizio e spesso anche con molto dolore. La famiglia, che associa cosi intimamente per tutta la vita creature umane, le quali hanno pur sempre

Pagina 236

Cristo, si è fissata nel pensiero di Dio come in quello del Padre comune che nel male e nel dolore affina qui tutto le sue creature, per elevarle a sé

Pagina 31

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

creature innocenti mandandole fuori il paese a chiedere l'elemosina, quasi non avessero nessuno. Si era fatto un crocchio di donne e di operai attorno

Poesie - La morte di Tantalo

662851
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

capelli una ghirlanda! Le mie piccole mani sono pure come quelle dei santi di cera; amo le creature non so che una povera preghiera». Le fontane cantano

LA CURA DEL MOTO E DEL SOLE

678761
Panzini, Alfredo 1 occorrenze

congegni. Per noi, creature di Dio, non esistono pezzi di ricambio. I pneumatici una volta invecchiati, tali rimangono, né il mercante vende olio per

Cerca

Modifica ricerca