Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confessione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400748
Murri, Romolo 10 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ciascun dettaglio in particolare di quei fatti storici, senza una implicita confessione di sfiducia in sé stesso. Ed infatti, se dall'una parte noi vediamo

Pagina 106

salvatrice di Dio nelle anime si esercita e si manifesta regolarmente, i doveri che l'appartenere, per la propria confessione religiosa, a questa società

Pagina 181

i padrini stiano garanti della sincerità o della saldezza del suo proposito, la confessione della fede, e riceve lo schiaffo rituale, a significazione

Pagina 195

Diversa nell'origine e nelle ragioni sue è la confessione, pubblica o privata, delle colpe segrete, la mediazione ufficiale della chiesa e dei suoi

Pagina 213

elemento di dissociazione e di rovina al quale era ovvio la società riparasse giudizialmente; la confessione e la penitenza. pubblica di peccati pubblici

Pagina 213

III. Spesso e da molti è stata attaccata la confessione rimproverata al cattolicismo come rito o disumano o grave di inconvenienti o atto ad incitare

Pagina 214

E una più accurata conoscenza dei processi della vita interiore mostra anche meglio oggi come profondamente umano sia l'istituto della confessione

Pagina 219

VII. Se sono riuscito, signori, a darvi una giusta idea di ciò che è nella vita del cristiano la penitenza e il rito della confessione, voi potete

Pagina 219

Oh non è questo il pentimento che Dio chiede e che il sacerdote accetta e convalida nel nome di Lui; e non è questa la confessione cristiana, gemito

Pagina 221

della coscienza porta con sé una società dei credenti esterna e visibile, con norme e riti suoi proprii; e come, infine, ogni confessione religiosa è

Pagina 245

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616808
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A confessione degli uomini più competenti e di coloro che studiano a fondo le questioni che interessano la vita della dazione, nessuno Stato europeo

Pagina 12472

modificazione ci sfugga. È una confessione in sostanza dell'incapacità del Parlamento a far leggi organiche coordinate al sistema legislativo vigente.

Pagina 12489

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682138
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Dodici o quattordici ore dopo la confessione del primo ministro del rajah dell'Assam, un drappello bene armato lasciava la pagoda sotterranea