Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamava

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373614
AA. VV. 1 occorrenze

abitazione rimaneva colpito da un odore opprimente, che avea reso l’aria irrespirabile. Avanzatosi nella stanza, dove dormivano i suoi cari, chiamava

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400472
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tenteremmo di ispirarlo. Anche la voce di Gesù e di Paolo non giungeva già all'animo di tutti, ma solo di quelli che il Padre chiamava; di quelli, cioè, la

Pagina 11

turbare i piani d'un divino volere che chiamava l'uomo alla gloria della vita piena; mentre il bene, la liberazione, il possesso intiero della nostra anima

Pagina 133

II. La religione esige innanzi tutto da noi quella che S. Paolo chiamava sobrietà. Quando il bene spirituale diviene norma e misura degli atti della

Pagina 144

perciò chiamava l'imposizione delle mani e la dignità del nome cristiano, sia nell'esercizio del culto e nel compimento del precetto della carità, inteso

Pagina 195

pratico, se giudicate infelici quelli che Gesù chiamava beati, se nell'intimo della vostra coscienza Dio non ha il culto devoto che vi si chiede pel

Pagina 26

CARDELLO

662258
Capuana, Luigi 6 occorrenze

orgoglioso. E quando il popolino, sodisfatto e messo di buon umore, applaudiva e chiamava fuori quei personaggi, involontariamente, dietro la scena, mentre

tutti quei dispiaceri, il pensare ch'egli, senza volerlo, senza sapere quel che facesse, era riuscito a produrre quel che il Piemontese chiamava un

era rimasto un pezzo a divertirsi dell'inattesa rappresentazione. - Bravo, bravo, don Calogero! - Il signor Decano non lo chiamava Cardello, ma col nome

burattinaio. Ogni sera il teatrino com'egli lo chiamava, era affollato di spettatori; il sabato e la domenica, due infornate Posti da cinque soldi, con

convalescenza in cui entrava il padrone, ma, di nuovo, pel terrore che c'era mancato poco ch'egli non perdesse quel suo secondo padre come lo chiamava

fare la concorrenza alle altre fabbriche di stoviglie stagnate. Per questo aveva ordinato quei medicamenti come Cardello li chiamava, arrivati dal

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 2 occorrenze

ripetute dall'ombra, e chiamava Masino. - Vieni a vedere! Com'è bello! Masino allora si lasciò trascinare dal babbo al balcone, dopo che ebbe ben

scancellati da un pezzo. Era illusione della sua fantasia o realtà. Gli pareva che le due orfanelle raccolte dalla zia strega - non la chiamava altrimenti

Poesie - La morte di Tantalo

662853
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

, naufragate lontano. Una sera per la malinconia di un cielo che invano chiamava da ore e ore le stelle, volarono via con il cuore pieno di tremore le

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682133
Salgari, Emilio 2 occorrenze

guerrieri. Quel valoroso si chiamava Mahur; ne avete mai udito a parlare, Eccellenza? - Sì, - rispose asciuttamente Kaksa Pharaum. - Un brutto giorno la

? - chiese Sandokan, avanzandosi. - No. - I montanari di Sadhja. - Un grido terribile lacerò il petto del principe. - I guerrieri di Mahur! - Si chiamava

Cerca

Modifica ricerca