Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamate

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373614
AA. VV. 1 occorrenze

ripetutamente, alzando sempre più la voce, ma tutte le sue chiamate erano inutili. Allora, spaventato, usciva sul pianerottolo e domandava soccorso.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401031
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

aggregati. Voi vedete come tutto ciò aggiunge all'ispirazione e rivelazione divina, mediante la quale le anime furono chiamate e condotte a sentire

Pagina 102

accrescere enormemente il numero delle anime che vivono interiormente, che sanno, che sono chiamate ad esercitare la loro scelta su di una cerchia sempre più

Pagina 128

, se pure non chiamate materia una realtà oscura inafferrabile che può essere spirito e pensiero. Le conclusioni dell'empirismo comune, che si rifiuta

Pagina 290

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616981
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'ordine amministrativo è supremo, la possibilità che delle sue decisioni siano chiamate a conoscere le autorità giudiziarie di grado inferiore, come

Pagina 12482

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 2 occorrenze

per le quartare come le chiamate. Se io riuscissi a trovare il modo di manipolare la creta attuale, da ridurla duttile e leggera come questa di

faceva ringraziare con belli inchini il pupazzo, s'inchinava anche lui, sorridendo; infine, quegli applausi e quelle chiamate andavano alla sua persona

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lasciato ogni cosa a loro ... Erano orfanelle, abbandonate da tutti ... Il Signore se l'è prese ... Sia fatta la volontà di Dio! Come vi chiamate? Lisa

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682155
Salgari, Emilio 5 occorrenze

forse sono state chiamate tigri reali. Tutte le altre tigri sono infatti inferiori a quelle che abitano le jungle indostane. Quelle delle isole malesi

rigide come sciabole, chiamate kalam, che hanno le punte così acute, da traforare le suole delle scarpe. La marcia, in conseguenza di quegli ostacoli

lunghe trombe di rame chiamate ramsinga, o dentro le surnae che rassomigliano alle nostre chiarine, mentre altri pizzicavano le corde di seta delle sitar

di mahuah, piante preziosissime, che non a torto vengono chiamate la manna delle jungle, perché danno, dopo la caduta dei fiori, che sono pure

degli stagni, dove abbondano soprattutto le piante chiamate arisci e margosano. Giunte sotto quegli alberi che non nascono che fra i bassifondi, le