Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendono

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scopa di Francia

388049
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tendono educando intanto il popolo a tali gloriosi destini. Donde si vede che anche i nostri radicali prendono parte al movimento anticattolico

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389264
Toniolo, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La storia dello sviluppo scientifico attesta che tutte le scienze tendono a certo grado di maturità ad avvantaggiarsi della induzione e della

Pagina 1.106

Letteratura. ‒ In esso gli studi parziali tendono a comporre un insieme di dottrine ordinate, ma non già di economia sociale bensì di politica

Pagina 1.215

si eleva col rincarare necessario delle derrate), tendono a stabilire una intrinseca e fatale opposizione fra le classi abbienti e quelle

Pagina 1.239

comuni analisi scientifiche ed esperienze pratiche; per cui le due ali tendono a fondersi sempre più, come due aspetti della stessa dottrina.

Pagina 1.282

questo dimenticano le scuole che alternamente nella storia, ed oggi ancora, tendono al nichilismo ovvero al panteismo di Stato. Ciò rende più urgente

Pagina 1.313

varietà ed intensità fino alla sazietà, — con processo inverso, di momento in momento storico, tendono ad aumentare (avvertasi bene) coll'elevarsi del

Pagina 1.371

tendono a degradarla quasi una disciplina (empirica) espositiva di fatti o di semplici rapporti contingenti,come le dottrine descrittive della botanica

Pagina 1.59

economica con la scienza della economia, come tendono certe scuole, che restringono questa ad un ufficio puramente descrittivo. Quelle espongono

Pagina 1.80

di causalità e il fatto primo dei bisogni umani che tendono alla soddisfazione?

Pagina 1.98

associazione parentale (o gens),tendono a continuare in questa più larga sfera fra i consorti, ognuna il proprio precedente ufficio; — e proseguendo tale

Pagina 2.118

mantenimento della pace o «frith-gilds»; — le quali in breve, di tante organizzazioni speciali di classe tendono a formare una associazione o corporazione

Pagina 2.163

di vita a quelle capitalistiche (rentiere, mercantili, industriali), e da un altro i mezzani o piccoli artigiani e collegi tendono a ricadere verso il

Pagina 2.170

potestas)sempre si accoppiò al potere materiale sulle cose (dominium); e tendono anzi a confondersi, estendendosi a vario grado il concetto di dominio

Pagina 2.84

Cerca

Modifica ricerca