Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supremo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389084
Toniolo, Giuseppe 22 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fisiche) fra le stesse leggi cosmiche e quelle della civiltà (sociologia); ciò che riflette l'unità di un supremo pensiero creatore.

Pagina 1.111

sensibili alle soprasensibili, fino a quella dell'essere supremo creatore cui tutti gli altri esseri rimangono subordinati, coincidono colla concezione

Pagina 1.126

proporzioni alla copia del danaro circolante nello Stato (Messedaglia). Donde il canone supremo di politica economica (e questa volta esplicito)della

Pagina 1.216

al bene essenzialmente morale, coordinato a quello supremo ultramondano, in cui è perfezione e felicità, nonché ai beni subordinati che lo preparano ed

Pagina 1.22

di qui ancora il canone supremo di politica in tutte le sue applicazioni: lasciate fare, lasciate passare,il quale restringe il compito dello Stato

Pagina 1.225

Scuola storica. ‒ 1. Il primo prodotto di questo indirizzo supremo nel dominio dell'economia e la scuola economico-storica.Ha origine remota in tutta

Pagina 1.246

) intendono a mantenere la solidarietà fra i vari ceti sociali; e gran parte della così detta legislazione sociale si ispira al concetto supremo di favorire

Pagina 1.320

assicurare il bene morale nel civile consorzio, è intrinsecamente nulla. Se il potere dello Stato colà si arresta, qui si annienta. Questo limite supremo

Pagina 1.328

(legislazione sociale riformatrice), sia per il preconcetto dottrinale che spetti allo Stato, come organismo supremo panteistico, di provvedere per mezzo delle

Pagina 1.335

La legge economico-edonistica. ‒ 1. Rientra nel novero di questi principi fondamentali, tenendovi anzi il posto supremo, perché informa e regge tutto

Pagina 1.376

americana od australiana il problema supremo è tuttodì, non quello delle soverchie ma delle deficienti braccia umane, per usufruire dei tesori di una

Pagina 1.445

, in cui è civiltà; — guarentita e integrata questa dal bene supremo religioso, nella vita comune terrena, che si consuma in quella ultramondana

Pagina 1.49

, dell'economia variano e si sconvolgono col mutare del concetto di questi fini. E, p. e., se il fine e quindi il bene supremo dell'umanità è la libertà

Pagina 1.77

Le Deduzioni che si ritraggono da questo studio di attinenze sono di supremo momento.

Pagina 1.90

sociale,la quale, fermando il concetto essenzialmente morale della civiltà, assegna il punto di vista supremo dal quale devono estimarsi i problemi

Pagina 1.90

positivo supremo è il risultato dei progressi della storia critica; e domina oggi la sociologia inglese di B. Kidd. L'economista deve tenerlo presente.

Pagina 1.94

, della distribuzione, de' consumi. Ma anco per l'economista «il criterio supremo per distinguere il normale dall'anormale è dato dai fini sociali di

Pagina 2.214

supremo, in virtù di una legge divina,imposta ad ogni essere intelligente e libero, al cui adempimento è connessa la sua felicità.

Pagina 2.3

Ciò posto, questa concezione (teleologica o metafisica) di un fine in cui è il bene supremo, per cui l'uomo intuisce ciò che deve fare per

Pagina 2.4

giuridico di Ulpiano: quod principi placuit, legis habet vigorem;ciò che era riflesso alla sua volta del supremo concetto informativo delle antiche e nuove

Pagina 2.71

rapporti sociali (avvertasi bene) nella loro essenza morale venivano a ricadere sotto il governo supremo di quella legge etico-religiosa che li aveva

Pagina 2.73

3. La deduzione economica e di supremo momento. Le vicende e le risultanze della sociologia sono in perfetta correlazione con quelle della economia

Pagina 2.76

IL RE DEL MARE

682274
Salgari, Emilio 8 occorrenze

, non già che colà potessero sperare di trovare del combustibile, ma per aver almeno, nel momento supremo, l'appoggio di quei velieri e nel medesimo

restituirvela. Voi siete un valoroso ed io vi stimo. Il giovane con uno sforzo supremo alzò la destra porgendola al suo avversario, il quale gliela

ricevuta da un ammiraglio inglese della squadra della Cina che lo ha investito del supremo potere, d'incarico della Regina d'Inghilterra. - Figurarsi

quel punto il loro sforzo supremo. Avevano messa in batteria la spingarda più grossa del kampong, servita da sei pirati di Mompracem e avevano mandato

, dirigendosi verso uno stesso punto. Il momento stava per diventare terribile; tuttavia malesi, dayaki ed americani conservavano anche in quel supremo momento

i loro compagni che sono nel fossato, tentano con uno sforzo supremo di aprire una breccia nella saracinesca percuotendo i panconi colle travi. Guai

disposto a fare un supremo tentativo per liberarsi da quell'assedio che cominciava a pesare e demoralizzare la piccola guarnigione. I preparativi

afferrare la veste. - Sir, aiutatemi! - ripetè con voce soffocata. Il capitano giungeva, dibattendosi disperatamente. Pareva che in quel supremo

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, in una solitudine senza eco, in un momento supremo: e la parola vibra nel mondo degli spiriti, come un conforto e una esaltazione. È per i poveri, per

, lavacro interiore, lavacro esteriore perchè laggiù, dietro il paravento, non vi è, pare, neanche la conduttura? Questo supremo beneficio che tanto è

Cerca

Modifica ricerca