Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spinta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393449
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tale profonda reazione del pensiero scientifico rifluì sulla economia e ne resse l'indirizzo fino ai dì recenti. Essa rinvenne occasione e spinta

Pagina 1.222

(avvertasi bene) a quella spinta demografica crescente venga seguace in ciascun momento storico la potenzialità produttiva (cognizioni tecniche, virtù di

Pagina 1.450

Immenso contrasto, il quale se da un lato, colla spinta che vi dava allora il feticismo di uno Stato neo-pagano, spiega lo spogliamento e la

Pagina 1.470

latente di doverlo fare e di avere il diritto di farlo, in virtù di una legge morale superiore, — è la spinta la quale solleva i più eletti sopra la

Pagina 2.118

; sicché maggiore è già la spinta al progresso laddove (per circostanze di suolo e di clima) più addensate sieno sul territorio le popolazioni; come da

Pagina 2.130

,sotto la spinta di una natura esteriore ritrosa ed avara e sotto lo stimolo dei bisogni individuali e della moltiplicazione sociale: sicché è

Pagina 2.15

, nel cimento di nuove vicende demografiche e politiche. — Ciò anticipatamente in Inghilterra, ove la spinta più che altrove sensibile data dalla peste

Pagina 2.197

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

mia moglie rigettata indietro con una spinta ... Giacché Luisa voleva stare in piedi, per via del bambino che dormiva nella culla accanto al letto, ora

IL RE DEL MARE

682244
Salgari, Emilio 3 occorrenze

le vele furono girate in modo che la spinta del vento avvenisse non più verso la prora. - All'argano, ragazzi! - gridò Yanez, quando tutto fu pronto

, è lui, sir Moreland! ... La baleniera, sotto la spinta di dodici remi, s'avanzava rapidissima. L'anglo-indiano, in piedi a poppa, salutava ora col

vide infatti un'imbarcazione stretta e molto lunga, lasciare la foce del fiume e slanciarsi velocemente verso il mare, sotto la spinta di otto remi

Cerca

Modifica ricerca