Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singolo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388015
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dalla porta entrava per la finestra, la disuguaglianza del singolo di fronte al diritto del voto veniva sostituita dalla disuguaglianza delle collettività

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392204
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La popolazione. ‒ 1 . È il terzo fatto fondamentale della sociologia e subordinatamente della economia. Fuori del singolo, non esiste solo la natura

Pagina 1.413

volta di tutti i progressi tecnici, economici, morali di civiltà, per cui ogni singolo può ripromettersi dalla nascita un maggior numero di anni e di

Pagina 1.442

Aumento sociale e demografico. Movimento riproduttivo. ‒ 1. Ma non la vita soltanto del singolo si prolunga, bensì ancora il numero dei viventi

Pagina 1.444

che consiste nel possesso e godimento della ricchezza; — ma riferito non già ad un singolo individuo od ente privato, bensì alla società, la quale è un

Pagina 1.48

Ciò è conforme alle esigenze del progresso della cultura d'oggi tempo, in particolare della cultura presente. Un aspetto singolo della scienza non si

Pagina 1.90

quelle svariatissime occasioni dell'ambiente) in proporzione delle osservazioni ed esperienze del singolo e di quelle accumulate delle generazioni

Pagina 2.12

nessuno (né al singolo, né al gruppo di villaggio per turno), ma appartenente alla tribù complessivamente; proprietà collettiva codesta non dissodata

Pagina 2.207

Cerca

Modifica ricerca