Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricca

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390669
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

inaugurò veramente l'età moderna anche nei riguardi economici (Ricca-Salerno, Cassa, Cusumano, Supino, Grazianti, Toniolo).

Pagina 1.205

, Belgio, Italia, Inghilterra, Stati Uniti, in Gide, Laveleye, Luzzatti, Lampertico, Supino, Ricca-Salerno, Adams, ecc.

Pagina 1.250

, Lampertico, Ricca-Salerno, e, fra i coetanei e viventi, Wagner, Schmoller, Sidgwick, Graziani, Supino, e col Menger tutta la scuola psicologico-esatta

Pagina 1.338

ricca borghesia genera la monarchia mista, ove sono rappresentati i due stati, della proprietà immobiliare e della mobiliare; il prorompere e fiorire

Pagina 1.34

teoretica anche fra noi, Ricca-Salerno, Alessio, Conigliani, Loria, Valenti. Basti qui avvertire che del duplice aspetto caratteristico di tale concetto

Pagina 1.345

di fronte a quelle straniere, ma non già per valutare la ricchezza della umanità intera. Una singola nazione p. e. è ricca in ragione composta della

Pagina 1.354

ricchezza. È questa ricca borghesia plebea, che moltiplicando le sodalitates (società private) di appalti pubblici, imposte, forniture e appoggiandosi

Pagina 2.148

provvidenziale che la tecnica progredisca colla difficoltà della vita. Ciò è evidente anche ne' popoli moderni, ove la tecnica industriale risulta più ricca e

Pagina 2.15

speciale e ricca letteratura economico-giuridica, riguardante la prevenzione, il sollievo, il rimedio della povertà; letteratura che si protrasse

Pagina 2.42

IL RE DEL MARE

682248
Salgari, Emilio 2 occorrenze

erano abbastanza alti per coprirli. Yanez si era gettata la carabina a tracolla, ed aveva sfoderata la scimitarra e levata dalla fascia una ricca

mortale: il suo cuore non deve battere che per la sanguinaria dea e per nessun'altra donna. - Credi tu che la comunità dei thugs fosse molto ricca

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'adorano, fervida di ogni forma alta o bassa, elegante o triviale, ricca o povera, florida o meschina: e tutti la onorano, e tutti l'hanno onorata e non

scusa che essa è ricca e che ciò offende il povero. Per quanto la fortuna tenda sempre più, dapertutto, a livellare la ricchezza, a imporle, sovra

maestosa e ricca, di una via nobile e purificante, di una via che serva egualmente alla salute, alla fortuna e alla felicità del popolo. Queste

Cerca

Modifica ricerca