Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produzioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392526
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ebbe mai. Quindi non le produzioni, ma soprattutto la guerra, la confisca dei territori (da ripartirsi fra i conquistatori), il bottino, le magistrature

Pagina 1.180

colla ruina di queste classi; e disviati frattanto i capitali da produzioni rivolte a bisogni più solidi e duraturi, tutta quell'attività economica

Pagina 1.391

, istituzioni, religioni, culture, produzioni, suscitano idee, desideri, ardimenti, energie operative in tutti, divenendo così lievito di alti e duraturi

Pagina 1.402

e vergini, adatte a produzioni prime e fondamentali («Urproductionen») di miniere, di foreste, di pastorizia e agricoltura;

Pagina 1.470

); non così il fatto dei loro sterminati territori aperti a produzioni naturali e bisognevoli di braccia per usufruirne i tesori, di fronte al continente

Pagina 1.471

3. Essa ravviva tutti i rami della economia. Nelle produzioni territoriali dà norme al taglio regolare dei boschi (Michael) e nelle estese praterie

Pagina 2.23

cioè in favore di produzioni d'uso generale, adatte a quella progrediente democrazia; per cui il lanificio per la veste di tutti, divenne «l'arte

Pagina 2.26

Cerca

Modifica ricerca

Categorie