Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permanenti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388222
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

permanenti e comuni dell'esistenza;

Pagina 1.17

permanenti e per le guerre più poderose e prolungate: — fatti, i quali fanno grandeggiare il fenomeno economico, in un ambito largo e più uniforme, attraendo

Pagina 1.204

individuali privati, come le classi, le associazioni permanenti, la proprietà collettiva, le istituzioni di pubblica utilità. Lo Stato deve riconoscerne la

Pagina 1.318

concomitante, segnando e scolpendo sulla crosta terrestre all'uomo stesso le linee maestre e permanenti della sua condotta. Per questi rispetti

Pagina 1.405

elementari della società; — gli interessi essenziali e permanenti dell'umanità, come quelli del suolo cui questa è abbarbicata; — il culto delle

Pagina 2.139

uffici economici in classi coattive e permanenti; la quale consente almeno continuità di certe tradizioni e consuetudini dell'arte. — Ma nell'insieme

Pagina 2.184

costituenti una persona collettiva, distinta dai membri che la compongono, servente ai fini generali e permanenti del consorzio umano civile

Pagina 2.202

Plessi o gangli organici sociali e giuridici che sono permanenti e duraturi, cioè derivazione e sviluppo della natura umana, chiamata a generare la

Pagina 2.68

Cerca

Modifica ricerca

Categorie