Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientale

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389937
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tale periodo abbraccia: la cultura pagana orientale dalle origini, e quella greco-romana, nonché la cultura cristiana fino al cadere del medio evo

Pagina 1.158

Origine. ‒ Il ciclo storico della ricchezza e della civiltà orientale, incardinata sul massimo sviluppo dell'elemento gentilizio (classi) e statale

Pagina 1.177

Lo stato accentratore. ‒ Antichità orientale e classica. – 1. Il saggio tipico di un grande Stato unitario è offerto dalla Cina, ove un imperatore

Pagina 2.146

l'assolutismo monarchico orientale dell'antichità si esplica con questo duplice principio originalissimo: — che il principe è ministro di Dio per

Pagina 2.173

, intagli, bassorilievi) superò per ardimento e squisitezza l'edilizia architettonica orientale e romano-ellenica. — Nella manifattura,cospicui metodi

Pagina 2.23

IL RE DEL MARE

682260
Salgari, Emilio 1 occorrenze

leggeri, divanetti di stoffa orientale trapuntati in oro e con grandi vasi di bronzo a rilievi, collocati negli angoli. Una lampada a globo un po' opaca ed

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682524
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Anche le case del popolo costruite all'Arenaccia, nel Quartiere Orientale hanno fallito completamente la meta. Il minor prezzo di ognuno di questi

Cerca

Modifica ricerca