Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occidente

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390030
Toniolo, Giuseppe 19 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(distinta dal ciclo cinese e da quello posteriore dell'occidente europeo) i vasti ordinamenti civili indiani, il regno dei faraoni in Egitto, i grandi

Pagina 1.160

trasmissione dei progressi materiali economici dalla moritura civiltà orientale alle nascenti generazioni arie dell'occidente europeo.

Pagina 1.164

(«clan») perdura come una caratteristica speciale della razza iranico-iapetica, nelle sue trasmigrazioni verso l'occidente europeo.

Pagina 1.167

Origini. ‒ Colla agonia protratta di Roma e infine colla disperazione dell'impero di occidente (476 d. Cr.) si esaurisce il ciclo della cultura

Pagina 1.188

perfezione; e trasferendo il suo centro irradiatore ad occidente nel cuore storico della cultura ellenico-latina, verso cui ormai gravitavano da lungo

Pagina 1.192

d'occidente); — dal degenerare della scienza tradizionale scolastica, dal secolo XIV in poi (Scoto, Occam, Buridano); — dal tralignare degli ordini politici

Pagina 1.206

sansimoniano; mentre Montalembert (m. 1870) lumeggiava nei Monaci di occidente la virtù civilizzatrice delle istituzioni storiche della Chiesa, e sintetizzava

Pagina 1.266

, ripercuotendosi su quelli d'occidente.

Pagina 1.299

Viceversa nell'occidente ario-europeo, più remoto da quelle tradizioni etico-giuridiche, e frazionato in minori tribù etniche e gentilizie, senza

Pagina 1.330

occidente del pari questo corrompimento fisiologico-morale condusse alla inanizione della civiltà e della ricchezza.

Pagina 1.420

Così nella civiltà d'occidente, specialmente dall'età dei Comuni fino all' «ancien régime», la numerosa figliolanza diventò caratteristica di

Pagina 1.430

popolazioni effettuarono gli imperi orientali (specie gli assiri) già traducendo più volte dall'occidente nella schiavitù di Babilonia i vinti israeliti

Pagina 1.463

riversarono l'occidente sull'oriente, — il movimento dislocativo delle genti cristiane, iniziandosi nel secolo XI col risorgimento dei Comuni italiani

Pagina 1.466

dal villaggio va allo Stato accentratore. Dove invece per la dispersione di piccoli gruppi demografici,come fra gli arii migranti all'occidente, non

Pagina 2.145

religiosa, collo scisma di occidente e poi colla ribellione luterana, — la classe nobiliare per contrario aumentò in potenza politico-militare. Così p. e

Pagina 2.175

decadimento dell'autorità sociale della Chiesa in seguito allo scisma di occidente, e più nel secolo XVI, per il predominio di idee pagane ostili al popolo

Pagina 2.197

2. Rispetto a questa tecnica progredita e caratteristica, presenta una certa inferiorità quella ellenico-romana in occidente, propaggine tardiva

Pagina 2.20

, ridestarono anche qualche tradizione dell'arti romane (Schmoller). I monaci di occidente, in ispecie i benedettini del sec. VI e i cistercensi (un

Pagina 2.22

, ptocotrofeia) in occidente (fin dal sec. IV); — e difese legali severissime, e gratuito patrocinio, e provvedimenti suntuari: — anzi tutta una fioritura

Pagina 2.42

IL RE DEL MARE

682272
Salgari, Emilio 4 occorrenze

si prolungavano verso occidente. La squadra degli alleati accorreva a tutto vapore, sperando di tagliargli il passo e forzava le macchine per giungere

promontorio di Sirik, che chiude verso occidente la vasta baia o golfo di Sarawak. Nessun lume però brillava, quantunque in quei luoghi si trovasse la

intollerabile. Stette un momento raccolto in se stesso, colle mani alzate e gli sguardi fissi verso occidente, ossia in direzione del lontanissimo sepolcro

l'abbia cannoneggiata? - si chiese. - Da quale parte venivano quegli spari? - Da occidente, - disse Yanez, che era di guardia. - Non hai veduto prima

Cerca

Modifica ricerca