Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nemiche

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392178
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

psichica riesce invece vieppiù a dominarla, contrastando le forze di natura nemiche, usufruendo quelle amiche del suo benessere. Invero la costituzione

Pagina 1.407

politico antico e fra le vergini tribù invadenti, nemiche di esso (fra i bretoni, fin dal sec. II); penetrano lentamente per più secoli le razze germaniche

Pagina 2.74

IL RE DEL MARE

682274
Salgari, Emilio 5 occorrenze

destra verso l'ovest, e disse: - Eccole: le vedi? - Chi, Sandokan? - Le navi nemiche. - Di già! - mormorò l'indiano che non seppe frenare un brivido

più luminosi. Le navi nemiche si erano messe in caccia e cercavano di rinchiuderlo in un cerchio di ferro e fuoco. Sandokan non si sgomentava e

specie, armati d'un lunghissimo rostro e delle grosse dorate dalle splendide scaglie a tinte azzurre e giallo oro, nemiche accanite dei pesci volanti

scialuppa mosse velocemente verso il Re del Mare, che dal canto suo le muoveva incontro. Le navi nemiche, quantunque fossero ancora lontane, avevano aperto il

le artiglierie nemiche avevano demolito e di lassù si mise ad osservare attentamente le cinte e la disposizione interna del kampong. La fattoria

Cerca

Modifica ricerca