Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mar

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392784
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; nonché il grandioso canale fatto eseguire da Seti I e Ramsete II per congiungere il mar Rosso col ramo del Nilo e il Mediterraneo, anticipando di

Pagina 1.162

aprono porti, fondano fattorie e colonie nel bacino orientale (massima Cipro), nell'arcipelago e mar Nero e nel bacino occidentale (dopo il sec. XII), da

Pagina 1.164

turanica, Cina, Egitto, mar Nero) e di quella del bronzo (semitico-fenicio); — e alla tecnica,invero trionfatrice che potrebbe dirsi civile a servizio

Pagina 2.20

tutta Germania; e carovane organizzate dalle coste della Siria e del mar Nero fino alla Persia e all'India. A migliaia le materie utili e i prodotti

Pagina 2.23

IL RE DEL MARE

682265
Salgari, Emilio 5 occorrenze

soffiava dal sud, increspando l'immensa superficie del mar della Sonda e mormorando dolcemente fra le sartie metalliche dell'incrociatore. Numerosi

non ignorano che un giorno i loro cadaveri andranno a dormire il sonno eterno nelle tenebrose vallate del mar della Sonda o in fondo a qualche

uomini saranno in fondo al mar della Sonda. Ci vuole ben altro, che un incrociatore di terza classe per affrontare quella nave, la più moderna, la più

scompariva negli abissi del mar della Sonda, con un frastuono orrendo, essendo le sue macchine scoppiate, ed il Re del Mare riprendeva la crociera

inglese, si erano affrettati ad inalberare sull'antenna dei segnali la preziosa bandiera regalata loro dall'ammiraglio della squadra del Mar Giallo

Cerca

Modifica ricerca