Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: germanici

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393256
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

collettivista dei socialisti germanici Rodbertus-Jagetzow e C.Winkelblech, ecc.

Pagina 1.132

selvaggia prepotenza degli invasori germanici: e soltanto dopoché ebbero rinnovato il mondo colle ragioni dello spirito, a quello lasciarono in eredità e

Pagina 1.38

Già sembra tradizione degli indo-germanici nelle loro marce remotissime, quella detta delle primavere sacre (ver sacrum,perchésotto auspici della

Pagina 1.463

relazioni civili fra i dominatori germanici e l'elemento popolare specialmente romano (Calisse, Gneist).

Pagina 2.152

Una parte pertanto della gerarchia ecclesiastica, specie nei paesi germanici, colla ricchezza immobiliare e colle annesse giurisdizioni e poteri

Pagina 2.155

» proprietario, «knight» cavaliere), fra noi dei signori o grandi per lo più germanici militari (milites) stretti in società delle torri o consorterie; ciò

Pagina 2.164

poteri organici di classe; — lungamente elettivo (anche gli imperatori romano-germanici); — e sempre limitato nel suo esercizio; presentandosi, non già

Pagina 2.172

Ciò è prodotto delle vocazioni etniche e degli ordinamenti a tribù dei popoli germanici; ma soprattutto della innovazione cristiana, che contro

Pagina 2.173

democratici degli ari occidentali (elleni, latini, germanici), fino a tempi recenti nella Svizzera, le assemblee poggiarono sulla rappresentanza delle

Pagina 2.89

Cerca

Modifica ricerca

Categorie