Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlie

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391054
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ma queste stesse teorie economiche appaiono nelle loro essenziali concezioni, figlie di volta in volta delle predominanti dottrine filosofico-morali

Pagina 1.286

2. Queste variazioni del valore economico sono figlie dunque del mondo reale (fisico), in rapporto col mondo umano (morale), e dominano tutta

Pagina 1.355

universale, figlie delle cause e dei fini essenziali dell'attività economica; ma ancora le leggi seconde,cioè le inflessioni accidentali o contingenti

Pagina 1.61

catacombe), di classi industriali e mercantili (di ricchezza mobile) figlie di intelligente intraprendenza, maturatesi nell'età medioevale e moderna, e di

Pagina 2.115

funzioni produttive fra i dipendenti, considerati come altrettante forze di lavoro, dalla moglie e figlie nell'arti degli indumenti (lanam feci,vanto di

Pagina 2.81

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tre anni, mentre raggiungevo questo diploma, questa missione di dare il pane dell'anima alle figlie del popolo, continuamente rammentata, a ogni

Cerca

Modifica ricerca