Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: europee

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392527
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Cartagine, e per ambedue dalle alterne imprese guerresche di egemonia fra imperi asiatici e repubbliche europee), — la ricchezza dei popoli nuovi non

Pagina 1.178

a tutto il secolo XVII le popolazioni europee si rassegnarono ad essere, al minimo ogni venti anni, «spazzate da grosse morie» precedute alla loro

Pagina 1.435

complessi della questione sociale fra le addensate e progredenti popolazioni europee.

Pagina 1.450

meravigliosamente cresciute: per le regioni puramente agricole dell'Europa meridionale si giunse a 70 abitanti per kmq ; per le regioni europee dei grandi

Pagina 1.458

negli stessi rispetti fondiari, fra terre europee anticamente appropriate e terre libere extraeuropee, aperte alle occupazioni dello Stato

Pagina 1.470

sedi europee, l'accentramento politico essendo ritardato, — la genesi degli organi sociali procede spontanea dai nuclei familiari e dai gangli più

Pagina 2.99

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682525
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che è la verità, si strombetti che la sua mortalità è bassissima di fronte a quella di tante altre capitali europee e di Nizza e del Cairo, sovra tutto

Cerca

Modifica ricerca