Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescenti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393314
Toniolo, Giuseppe 18 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

evo, tramutò la coscienza nazionale (alimentata dalla prosperità, lungo il secolo XV, dei popoli crescenti, Baviera, paesi renani, Fiandra, Inghilterra

Pagina 1.207

benessere crescenti delle classi laboriose (B. Kidd).

Pagina 1.305

crescenti mezzi economici di essa.

Pagina 1.320

Ma le applicazioni sono continue e crescenti nel campo economico. La proprietà particolare rimane sacra, ma discipline speciali di varia intensità ne

Pagina 1.320

scambi si allarga da sé collo stimolo dei desideri crescenti.

Pagina 1.389

stabile insediamento. La superficie terrestre così appresta la sede in determinati e crescenti circoli territoriali a' vari gruppi della convivenza umana

Pagina 1.400

partecipare più a lungo al flusso delle generazioni succedentisi, e ai loro crescenti acquisti spirituali e materiali, e di trarre da quell'ambiente

Pagina 1.442

, ma occorrono i grossi e crescenti battaglioni; e invero la formazione di questo esercito in cammino è un prodotto storico-biologico, cui vien seguace

Pagina 1.444

superiori civili-politici, avvalorate da proprie associazioni dell'arti e da crescenti presidi giuridici di vita libera e democratica. Di fronte ai

Pagina 2.136

2. Tanto è irresistibile sullo Stato fra popoli crescenti la influenza dell'elemento monarchico e gentilizio,che Roma stessa, sebbene appartenga

Pagina 2.148

vescovo, già stretto per il suo ministero religioso alla popolazione latina, trovandosi sempre più difficultato (per i divieti crescenti di canoni e

Pagina 2.153

cristiani da Costantino a Teodosio II e a Valentiniano III; — infine nella sistemazione del Corpus iuris per Giustiniano. E ricompaiono crescenti e

Pagina 2.193

medioevali; e che segnano lo storico passaggio dalla proprietà collettiva, a crescenti specie di proprietà privata. Così, attraverso forme intermedie, la

Pagina 2.209

verginità, onorate nella maternità; educatrici delle generazioni crescenti, arbitre perciò del costume, che vale più delle leggi; partecipi alla

Pagina 2.41

. L'inizio e il termine del moto ritrovansi nell'ente uomo; ma gli impulsi e la leva di crescenti ascensioni provengono dall'ente derivato, la società; e la

Pagina 2.58

collettiva la quale, appunto perché risulta da un fascio di forze combinate e crescenti, sopraggiunge con impulsi preponderanti a stimolare e

Pagina 2.69

Dalla famiglia patriarcale uscirono, come polloni crescenti da un tronco annoso sempre vegeto, — i consorzi parentali (la gens) — e poi le classi

Pagina 2.88

complessità crescenti.

Pagina 2.99

Cerca

Modifica ricerca