Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colloquio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

370049
AA. VV. 2 occorrenze

Il colloquio durò circa mezz'ora. I delegati insistettero nella loro domanda, ma Clemenceau non volle impegnarsi in alcun modo, dicendo essere ciò di

Roma, 12 aprile, notte. Un corrispondente del Giornale d'Italia riferisce che il prof. Matteucci, in un breve colloquio, espresse la fiducia che il

IL RE DEL MARE

682243
Salgari, Emilio 5 occorrenze

vapore che portava la bandiera inglese e che il pellegrino ha avuto un lungo colloquio con quel comandante. - È partita subito quella nave? - La

della guerra. Dottore fate cercare i vostri bagagli. Durante quello strano colloquio, i passeggeri avevano sgombrato lo steamer, affollandosi

non essendo domatori come i mahut siamesi o i cornac indiani, - disse Tangusa, che assisteva al colloquio. - Non è raro, in queste foreste, trovare

capitano ed il tenente scesero nel quadro dove ebbero un lungo colloquio. Quando risalirono, sir Moreland era sorridente e pareva molto lieto. - Miss, signor

appiccare, - rispose il governatore. - Farò il possibile per accontentarvi. Si volse verso i suoi sudditi che avevano assistito al colloquio

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

povera gente. Donna Carmela è verbosa e affettuosa in questo primo colloquio con la povera donna: la rincora, la compatisce, se occorre, le confessa di

Cerca

Modifica ricerca