Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borghi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393562
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, Lyon, Parigi) e le Fiandre (con Bruges), poi Inghilterra (coi celebri suoi borghi), infine Germania (Strasburgo, Münster, Norimberga e le città

Pagina 2.135

, negotiatores e reliquie dei collegia opificum dei romani; — i borghi («Burg» ted., «bourg» fr., «borough» ingl.) presso le sedi di grandi signori feudatari o

Pagina 2.162

tessitori, emule in potenza nei secoli XIII-XIV delle «merchants-gilds»; e quelli arrivano (sotto Edoardo III) al governo dei borghi e città, come più

Pagina 2.167

quel turbinio intrecciata, a Milano, a Genova, a Firenze, a Parigi, nelle Fiandre, nei borghi inglesi, coinvolgeva con vivacità febbrile tutte le

Pagina 2.50

regolamentare di una economia civica nelle città germaniche o nei borghi inglesi del medio evo, — e la nostra coscienza imbevuta di concetti e di sensi di

Pagina 2.52

Cerca

Modifica ricerca

Categorie