Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astronomia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391961
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

procedere dal noto all'ignoto;mentre è palese che diverso è il cammino che lo studioso seguirà, a seconda che si tratti di astronomia o di fisiologia

Pagina 1.102

, papiri; e ciò anche in quelle scienze, che trovano applicazione all'ari economiche. Ampie le nozioni presso egizi e caldei — di astronomia, compresa

Pagina 1.170

comporre una scienza dell'astronomia, quando si credesse che nel mondo siderale tutto fosse accidentale ed ex lege? Ovvero la fisica, se nel cosmo

Pagina 1.23

astronomia, denominandola legge del minimo mezzo.

Pagina 1.376

. Rispondesi: non v'ha scienza (nemmeno l'astronomia e le scienze fisiche) che non prenda le mosse dal concetto astratto di ordine. L'ordine, come

Pagina 1.70

Dicemmo già quanto fossero anticipate le nozioni di astronomia, di algebra, trigonometria, di scienze naturali di que' primitivi popoli asiatici; le

Pagina 2.19

Cerca

Modifica ricerca

Categorie