Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volta

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391770
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nell'economia (che fu anche denominata della solidarietà)risulta alla sua volta fondamentale,altrettanto e più delle altre due, riuscendo a completare la trilogia

Economia

Pagina 1.10

sua volta sopra il concetto di ordine,argomentando, che se nelle manifestazioni dei fenomeni non ci fosse uniformità e costanza fra le cause e gli

Economia

Pagina 1.107

insieme all'Egitto fu sede delle più ingenti organizzazioni politiche (ricollegate alla loro volta agli ordinamenti sociali) che la storia conosca, ciò che

Economia

Pagina 1.165

b) scienza della vita sociale,che indaga i fattori, le esplicazioni e i prodotti dell'energia ed operosità dei popoli; suddistinta alla sua volta

Economia

Pagina 1.17

confucianesimo cinese, — segue perciò stesso le vicende storiche di quelle fedi corrompentesi; corrompendo alla sua volta e spegnendo inesorabilmente a lungo

Economia

Pagina 1.172

volta di potenti organismi collettivi giuridici (fondazioni, università, corporazioni), intermedi fra l'individuo e lo Stato, immensa forza di

Economia

Pagina 1.195

politica si afferma per la prima volta, non arbitra ma ministra in nome della legge morale del bene i tutti; — ciò che trapassa poi al grande Stato

Economia

Pagina 1.195

proporzioni alla copia del danaro circolante nello Stato (Messedaglia). Donde il canone supremo di politica economica (e questa volta esplicito)della

Economia

Pagina 1.216

coll'utile generale;e alla sua volta l'utile armonizza spontaneamente col giusto;

Economia

Pagina 1.225

Kant, viene a sostituirsi gradualmente e infine ad ottenere sopravvento la filosofia panteistica di Hegel, accompagnata e avvalorata alla sua volta dal

Economia

Pagina 1.245

Questo concetto complesso trasmise alla sua volta in tutta la cultura e nella stessa economia il triplice criterio: — che la virtù direttiva

Economia

Pagina 1.246

socialistiche (Engels, Rodbertus, Marx) alla loro volta positive e critiche; quella e queste informate al duplice concetto di evoluzione storica e di

Economia

Pagina 1.247

l'esistenza,la selezione, l'adattamento e l'ereditarietà; — legge di evoluzione che è figlia di una forza fatale e materiale, — e che alla sua volta è

Economia

Pagina 1.250

tende a falsare il concetto di utile economico,facendo servire la ricchezza non già a fini definiti,ma variabili e indefiniti alla loro volta. Che

Economia

Pagina 1.253

economica dalla filosofia etico-giuridica,come dottrina razionale, coordinata alla sua volta colla dottrina e morale positiva (dogmatica), in cui la ragione

Economia

Pagina 1.261

personale, sulla famiglia, sulla gerarchia delle classi; quelli e queste sotto la garanzia del diritto naturale riflesso alla sua volta della legge

Economia

Pagina 1.280

ma queste stesse teorie economiche appaiono nelle loro essenziali concezioni, figlie di volta in volta delle predominanti dottrine filosofico-morali

Economia

Pagina 1.286

occasione e materia all'erigersi e all'atteggiarsi di queste, le quali, alla loro volta, reagendo sopra i fatti stessi, di momento in momento ne rendono

Economia

Pagina 1.286

Qualche volta, infine, l'azione dello Stato riguarda esclusivamente un gruppo sociale particolare, senza estendersi con leggi analoghe ad altri; p. e

Economia

Pagina 1.327

pratica delle sue leggi vanno giudicate dalle utilità che si intendono di conseguire e che sono di volta in volta effettivamente conseguite, cioè

Economia

Pagina 1.340

Ora, siccome soltanto i beni materiali, che sono esterni e limitati, divengono materia di scambio fra gli uomini, e lo scambio alla sua volta suppone

Economia

Pagina 1.344

Tale la genesi del valore nelle sue cause,considerato cioè staticamente nel punto in cui di volta in volta si arresta.

Economia

Pagina 1.359

stesso, fino ad ulteriori riprese. Così definitivamente è la stima della vita che di volta in volta determina le vicende della stima dei beni;ed è

Economia

Pagina 1.371

umane (Schmoller, Roscher, Baudrillart). Così dietro il prevalere degli impulsi spirituali, la vita economica alla sua volta nei suoi oggetti si

Economia

Pagina 1.390

, di volta in volta conseguito, forma il fondo di rimunerazione dei fattori immediatamente produttivi (dei lavoratori e impresari-capitalisti), così

Economia

Pagina 1.410

insalubre la alimentazione; soprattutto la carestia e la peste a breve termine ricorrenti e collegate, alla loro volta, collo stato delle campagne

Economia

Pagina 1.435

volta, più degli altri fenomeni concomitanti (matrimoni e nascite) è sensibile all'azione diretta, sia delle cause ordinarie che straordinarie; e

Economia

Pagina 1.437

l'attività umana volta alla ricchezza, essa non investiga in essa le ragioni ed i precetti dell'onestà o moralità; ma, accettate (dalla filosofia

Economia

Pagina 1.44

Per la prima volta nella storia l'emigrazione, che nei precedenti secoli moderni era esigua ed incerta, si dispiegò sotto i nostri occhi come un

Economia

Pagina 1.475

ente collettivo, che si estende nello spazio e si perpetua nel tempo con tendenze di perenne miglioramento;benessere materiale alla sua volta (come

Economia

Pagina 1.48

favorire lo sviluppo delle leggi teoretiche della ricchezza nei popoli. La quale alla sua volta si suddistingue in:

Economia

Pagina 1.50

della società umana, per i fini complessivi di questa. Analogamente l'economia ricerca bensì l'attività umana volta alla ricchezza, ma non già per

Economia

Pagina 1.54

possesso della ricchezza e il suo godimento; ma come mezzo al più completo conseguimento dei fini ultimi della civiltà, non disgiunti alla loro volta

Economia

Pagina 1.54

, che è l'attività sociale volta alla ricchezza, è comune all'etica ed all'economia; ma l'oggetto specifico ossia il punto di veduta è differente: per

Economia

Pagina 1.58

Chi poi compendia (per lo più i positivisti)tutte le scienze in un corpo unico (monismo), obbedisce alla sua volta ad un preconcetto panteistico

Economia

Pagina 1.68

e la storia alla sua volta arreca il substrato per definire le leggi successive del progresso della economia stessa.

Economia

Pagina 1.80

certi procedimenti regolari, che sono alla loro volta effetti delle esigenze razionali dello spirito, a contatto di mille circostanze di stirpe, di

Economia

Pagina 1.83

Il metodo alla sua volta deve essere pertanto: sistematico,cioè adatto a fornire tutto l'insieme armonico dei veri di una scienza e non parziale o

Economia

Pagina 1.98

Le stirpi o razze umane. – 1. Dai gruppi gentilizi, moltiplicatisi alla lor volta, ma che fra loro mantengono la memoria di un remoto ceppo comune

Economia

Pagina 2.101

Ciò si avverava per la prima volta nella civiltà occidentale, in quella magnifica fioritura di vita cittadina che fu l'età comunale in tutta Europa e

Economia

Pagina 2.135

Questo periodo medioevale pose le basi della costituzione civica dei popoli europei, in cui l'elemento economico apparisce per la prima volta come un

Economia

Pagina 2.136

2. In un secondo momento i re, alla lor volta, sollevano al proprio fianco i più valorosi e fedeli come compagni d'arme («Gesinde», comites,cioè

Economia

Pagina 2.157

esercita sotto la propria responsabilità morale e qualche volta giuridico-politica; carattere che trapassò in tutta la gerarchia dei funzionari del medio

Economia

Pagina 2.173

Fu una rivincita (questa volta partita dal trono) della campagna sulle città; — ma non già come ripresa spontanea di energie sociali economiche, ma

Economia

Pagina 2.178

La proprietà particolare. – Questo istituto giuridico alla sua volta è «una proiezione della personalità obbiettivata nel mondo materiale». Pietra

Economia

Pagina 2.204

suprema edonistica «dell'assegnamento del massimo effetto utile, col minimo dispendio di mezzi»; — attuate di volta in volta con quelle modalità

Economia

Pagina 2.213

civiltà».È normale soltanto quella legge economica, che raggiungendo il massimo utile della ricchezza, alla sua volta conferisca alla maggiore perfezione

Economia

Pagina 2.214

2. Questo secolo invero iniziava e il sec. XIX compiva, la prima volta dall'origine della civiltà, il grande passaggio dalla tecnica empirica, più o

Economia

Pagina 2.29

individuali con quelli collettivi; — precisamente perché «la subordinazione (che tale solidarietà di volta in volta richiede) dei singoli individui

Economia

Pagina 2.59

comperati. — Qualche volta un'altra serie di persone (in Roma i clienti) che si pongono a disposizione del paterfamilias,per negozi e servigi esteriori

Economia

Pagina 2.80

Cerca

Modifica ricerca