Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vesti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394092
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ed artistiche, — che dovunque sono le prime a perfezionarsi, come le vesti seriche, le porcellane, la lavorazione degli avori e delle pietre preziose

Economia

Pagina 1.163

, sono mezzi di consumo od uso personale, p. e. il pane, il vino, le vesti, gli ornamenti; — e i beni stromentali (indiretti), i quali a vario grado

Economia

Pagina 1.344

. e. per mutazione di domanda, offerta, costo e consumo del pane, vino, vesti; — o per alterazioni di valore inerenti alla moneta stessa cioè allo

Economia

Pagina 1.374

inglesi a destare in quelli dei bisogni anco artificiali, regalando gingilli, vesti variopinte e purtroppo bevande inebbrianti; ma poi la sfera degli

Economia

Pagina 1.389

; intendendosi per essa l'arte di accomodare i prodotti elementari all'uso definitivo umano (ammannire il cibo, adattare e abbellire le vesti

Economia

Pagina 2.13

ricomparirà con vesti svariate nell'analisi scientifica di ogni tema economico.

Economia

Pagina 2.204

Cerca

Modifica ricerca

Categorie