Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnici

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392741
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

particolare delle cognizioni e dei presidi tecnici, che sono un prodotto specifico della cultura stessa, servente quale mezzo al progresso della

Economia

Pagina 1.395

volta di tutti i progressi tecnici, economici, morali di civiltà, per cui ogni singolo può ripromettersi dalla nascita un maggior numero di anni e di

Economia

Pagina 1.442

stromenti e apparecchi tecnici per modificarle ed adattarle agli usi umani, bensì essa studia la energia umana,che si dispiega esteriormente ad acquisire e

Economia

Pagina 1.53

clima? Sta bene che l'uomo in certe regioni assorgesse rapidamente (come avvertimmo) a miglioramenti tecnici, ma frattanto poteva rimanere insensibile

Economia

Pagina 2.101

Genesi e sviluppo della tecnica. ‒ 1. L'adozione e l'uso di mezzi e processi tecnici, storicamente non presenta una origine ed uno sviluppo uniforme

Economia

Pagina 2.12

Rispetto ai processi o metodi tecnici delle operazioni umane, — il primo passo del progresso sembra generalmente palesarsi coll'arte di conservare la

Economia

Pagina 2.15

Riguardo agli stromenti tecnici,il progresso è manifestamente segnato dal passaggio dall'uso di organi propri specialmente della mano, stromento

Economia

Pagina 2.16

campagna, dei contratti agrari, dei volghi rurali, ben poco dipesero da progetti tecnici, dal capitale o da iniziative private; bensì dai dominatori

Economia

Pagina 2.160

gli artefici addetti ai collegi, già coattivi, a nuovi processi ed esercizi tecnici, coi quali i lavoratori accrebbero il proprio valore economico

Economia

Pagina 2.194

tecnici nella lavorazione di metalli (alti forni in Germania dal sec. XV), e sottili processi nelle industrie di cuoi, di pellicce, specialmente

Economia

Pagina 2.23

In breve ora le invenzioni industriali, i processi tecnici, gli artifizi mercantili, privilegio di pochi iniziatori privati, diventano patrimonio di

Economia

Pagina 2.57

quindi la solidarietà economica poggia certamente sopra nozioni utilitarie,e l'esempio dell'industriale, che con processi tecnici perfezionati

Economia

Pagina 2.60

Cerca

Modifica ricerca