Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubbliche

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393590
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Stato. Mature codeste forme pubbliche di organizzazione in Germania, esse sono labili e deficienti nelle razze latine e si equilibrano invece colle

Economia

Pagina 1.325

(imprese pubbliche, monopoli e privative, assorbente regolamentarisimo, proprietà demaniali, regime proibitivo) delle istituzioni e relazioni materiali

Economia

Pagina 1.335

Il dato medio rispettivo oggi si deprime sensibilmente soltanto sotto la pressura di eccezionali sventure pubbliche (guerre, carestie, epidemie

Economia

Pagina 1.430

Istituzioni pubbliche. ‒ La tribù. Lo Stato. La Chiesa.Sono organi sociali rivestiti di autorità pubblica,e quindi associazioni aventi a vario grado

Economia

Pagina 2.141

di popolazione per funzioni pubbliche e professioni private, del divieto dei matrimoni fra i vari gruppi, e di ereditarietà delle rispettive

Economia

Pagina 2.146

(Rotari, Liutprando); figurando già nella nobiltà di corte (fra longobardi e i franchi) e talora partecipando alle assemblee pubbliche (Spagna sotto i

Economia

Pagina 2.152

Organizzazione politica della nobiltà. – 1. Nell'occidente, fra i primitivi germani la nobiltà d'arme e di funzioni pubbliche è il primo organo

Economia

Pagina 2.156

Cerca

Modifica ricerca

Categorie