Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescente

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390592
Toniolo, Giuseppe 31 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gravita la dottrina metodologica più recente (dal 1891, Keynes) e l'esempio crescente dei più colti economisti moderni di ogni scuola, nei loro trattati

Economia

Pagina 1.151

fino allora dominanti, assegnò al progresso generale un termine nuovo, inatteso, definitivo, cioè la crescente elevazione morale e materiale delle

Economia

Pagina 1.193

germanico, inglese e spagnolo, in pro di novella aristocrazia cortigiana; privilegi industriali per la crescente borghesia in Germania e Inghilterra; monopoli

Economia

Pagina 1.209

Nel riguardo politico,questa data addita il trionfo crescente e ormai assicurato del parlamentarismo,sul fondamento del suffragio universale; con

Economia

Pagina 1.244

La ripresa crescente infatti degli studi sociali da parte dei cattolici dai primi del 1800, si presenta siccome un aspetto di quella rivendicazione

Economia

Pagina 1.263

pratico cattolico (Ketteler, Hitze, Manning, de Mun, Decurtins, ecc.); come essa, venuta ultima, pur incontri crescente rispetto nella scienza

Economia

Pagina 1.284

problemi teoretici di questa. Ond'è che intorno alla più rigorosa formulazione di codesti principi versano, da lungo tempo e tuttora con crescente

Economia

Pagina 1.338

sacrifizio crescente, quelle soddisfazioni finali si assottiglino sempre più, cioè apportino un compenso del lavoro oneroso sempre minore, degradando

Economia

Pagina 1.363

come premio crescente del fattore natura ai sacrifizi umani della società, la quale, considerata (nei riguardi del valore d'uso) come una sola e grande

Economia

Pagina 1.368

crescente ai fini umani».

Economia

Pagina 1.370

aderge e si intensifica in proporzione della concezione crescente di fini morali cioè distinti da quelli fisici, doverosi siccome imposti da una autorità

Economia

Pagina 1.381

, si aggiungono in proporzione crescente i bisogni sociali che hanno per fine il bene della collettività; — ai bisogni immediati del presente quelli

Economia

Pagina 1.385

La scienza etica ne studia l'intrinseca onestà razionale. Essi sono impulsi ed aiuti ad adempire i fini umani doverosi in modo continuato e crescente

Economia

Pagina 1.385

moltiplicazione degli uomini nel tempo; ed un terzo estrinseco, la crescente diffusione dell'umanità nello spazio ossia la sua distribuzione locale sul globo, ciò

Economia

Pagina 1.439

) da questa crescente riserva di energie biologiche, la abilitò finora a riprendere alacre il cammino dell'incivilimento e della poderosa sua produzione.

Economia

Pagina 1.441

prossimamente i gradi di sviluppo economico.Così nella produzione,l'addensarsi crescente della popolazione sotto la pressura dei suoi bisogni provoca

Economia

Pagina 1.450

(avvertasi bene) a quella spinta demografica crescente venga seguace in ciascun momento storico la potenzialità produttiva (cognizioni tecniche, virtù di

Economia

Pagina 1.450

(Pesch), e quindi il sentimento implicito che alla crescente conoscenza e signoria di questa sua reggia sia collegata la propria felicità e grandezza

Economia

Pagina 1.460

dislocativo, fanno luogo crescente alla emigrazione autonoma,nel senso che l'azione politica dello Stato colonizzatore si subordina sempre più al fatto

Economia

Pagina 1.474

economiche, ma che ambedue dispiegano la loro azione sotto la influenza crescente dello spirito e di quell'insieme di condizioni che contrassegnano la civiltà.

Economia

Pagina 1.484

crescente specificazione o distinzione delle scienze singole, integrata da un crescente coordinamento ad unità, mediante un più intimo vincolo di

Economia

Pagina 1.65

concezione comprensiva, che conduce a giustificare vieppiù la riabilitazione, oggi crescente, di un metodo integrale anche nel nostro campo.

Economia

Pagina 1.8

stromenti utili per l'uomo, importa un'idea crescente di mezzi proporzionati ad un fine; ciò che è atto di ragione ordinatrice e operativa, e segue

Economia

Pagina 2.10

familiari del re), nobiltà nuova di elezione regia spesso confusa colla prima, talora distinta e crescente (in Inghilterra «earle» per sangue, «thane» per

Economia

Pagina 2.157

) nell'ambito crescente della vita domestica, sociale, politica; — la cui assenza o insufficienza però poteva essere frattanto tollerata, fino a che la

Economia

Pagina 2.186

sotto la crescente prepotenza dei signori e principi tedeschi, che prepararono la riforma di Lutero; come si intensificarono gli oneri personali e i

Economia

Pagina 2.197

luoghi e di tempi, ad indirizzare le istituzioni economiche e quindi la partecipazione alla ricchezza ed il suo godimento ad esclusivo e crescente

Economia

Pagina 2.38

più alla elevazione crescente delle moltitudini stesse. In essa non si allivella la gerarchia economica; ma si moltiplicano le spinte e gli aiuti ai più

Economia

Pagina 2.45

parte ad assommarsi, per fondersi in quelle pratiche economiche che sono le più elette (selezione) o preferite dai più, formando così un crescente

Economia

Pagina 2.56

l'uso che si fa dei beni nella vita familiare, si trasmuta in costumanze generali, profonde, tenaci, a cui poi i singoli con crescente difficoltà si

Economia

Pagina 2.57

, che più o meno consacravano i rapporti del sangue e l'autorità patriarcale; nonché l'addensarsi crescente delle popolazioni nei moltiplicati centri

Economia

Pagina 2.91

Cerca

Modifica ricerca