Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certo

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389264
Toniolo, Giuseppe 40 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La storia dello sviluppo scientifico attesta che tutte le scienze tendono a certo grado di maturità ad avvantaggiarsi della induzione e della

Economia

Pagina 1.106

il programma) che illustrarono la fine del secolo XIX, — se si addita dai più negli ultimi anni un certo rallentamento nella originalità di esposizione

Economia

Pagina 1.11

recente cercasi di recedere. Ma è certo che qualche remota rispondenza esiste (senza offendere la sostanziale differenza tra le scienze morali e quelle

Economia

Pagina 1.111

Precedenti remoti. – I. Come storica preparazione di una metodologia sociale in genere ed economica in ispecie, basti qui rammentare che un certo

Economia

Pagina 1.119

Senza condividere queste eccessive previsioni dello Schmoller, è certo che verso la fine del secolo XIX, il processo inventivo, analitico-induttivo

Economia

Pagina 1.150

teologia rivelata dogmatica e morale e in certo senso alla storia mitica dei culti) nelle sue manifestazioni sociali.E ciò: — nella diffusione

Economia

Pagina 1.18

sicurezza alcuni veri fondamentali di economia teoretica,non per virtù speculativa soltanto, ma con certo processo storico osservatelo (Deploige

Economia

Pagina 1.202

in modo da renderlo «inviolabile»;cioè di guarentire, mercé positive prescrizioni e provvidenze suscettive di coercizione, il più certo e compiuto

Economia

Pagina 1.309

. con la legislazione sociale operaia, per quella tutela speciale dei deboli che non è certo richiesta a pro dei forti e doviziosi. Ma essa serba

Economia

Pagina 1.327

4. Di qui la legge del valore unitario.In una serie omogenea di unità o frazioni di bene disponibile per un certo uso immediato «ciascuna unità di

Economia

Pagina 1.361

È perfettamente razionale.A conseguire un certo effetto finale, sarebbe assurdo impiegare una somma di mezzi o forze inferiori al bisogno, cioè

Economia

Pagina 1.376

, morali, religiose; e per mezzo della alimentazione noi, fino ad un certo punto, diveniamo autori del nostro benessere o malessere, della salute o

Economia

Pagina 1.392

. Sarebbe eccessivo affermare che, senza stabili dimore, non sia possibile esistenza di nazionalità né di vita civile. Certo carattere iniziale (talora

Economia

Pagina 1.400

Ma d'altronde è certo che questa influenza territoriale l'uomo non subisce inesorabilmente, né in male né in bene; mentre egli colla sua energia

Economia

Pagina 1.407

civili, se non perde, certo adombra completamente il suo carattere animale fisiologico sotto l'involucro della spiritualità. Così dicasi di ogni altro

Economia

Pagina 1.413

regione civile circostanze accidentali e passeggere, ma abbastanza sensibili, riproducono certo disquilibrio sessuale, ivi ne ricomparirono le tristi

Economia

Pagina 1.416

di coniugati ad un certo momento trovasi assediato dalla marea di una sfacciata corruzione, nella quale cresce a dismisura un celibato licenzioso, fra

Economia

Pagina 1.420

giustifica quel modo di esplicazione. L'economia così investiga, in rapporto alla ricchezza sociale, non ciò che è in un certo momento (statistica

Economia

Pagina 1.43

6. È certo però che dal secolo XVIII, e più dopo il periodo napoleonico, la mortalità si ridusse a rapporti più favorevoli e normali.Dal primo autore

Economia

Pagina 1.436

ulteriore progresso economico; ché un certo grado di difficoltà della vita è stimolo agli ingegni, alla operosità, alla preveggenza risparmiatrice; e in

Economia

Pagina 1.446

cinesi e gli indiani. Altre, che già toccarono alti fastigi della cultura e della ricchezza, a un certo punto si arrestarono nella loro demografica

Economia

Pagina 1.454

cosmopolita. Così seguì ad un certo momento degli egiziani (specie dopo la invasione degli hyksos fino ai Tolomei), dell'India braminica, e soprattutto della

Economia

Pagina 1.464

conseguenza della posizione superiore sociale (classe) che già posseggono, e come mezzo all'esercizio di essa. Certo la ricchezza vi apporta un sostrato

Economia

Pagina 2.113

trafficanti; — e questi, che già raggiunsero certo sviluppo in Grecia, fra i fenici, a Babilonia, più ancora che in Roma, furono i germi delle classi

Economia

Pagina 2.114

Certo la coscienza della propria eccellenza personale,per forza fisica, per ingegno, per virtù, per qualunque superiorità innata od acquisita, sotto

Economia

Pagina 2.118

in certo senso l'intera gerarchia ecclesiastica nel cattolicesimo; e talora alcune scuole filosofiche fondatrici di comunità di vita (i pitagorici).

Economia

Pagina 2.118

nazione dipende, pertanto, fino a certo punto dal vario contemperamento delle sue classi e delle rispettive virtù. È un aspetto importantissimo della

Economia

Pagina 2.122

2. Nulla di più certo di queste ragioni politiche nella genesi delle città, destinate ad essere campi trincerati e sedi di governi. Ma il fattore

Economia

Pagina 2.132

4. E il fattore economico?Certo esso è inscindibile dalla costituzione e vita della città; ma dagli stessi precedenti storici risulta che vi tenne

Economia

Pagina 2.134

3. Dalla proporzione pertanto fra popolazione civica e campagnola dipendono la struttura e lo spirito di una nazione; e certo oggi stesso segnano

Economia

Pagina 2.139

sue prime relazioni di vicinato; la quale comunità villereccia sembra universale presso ogni razza che abbia raggiunto una relativa stabilità, e certo

Economia

Pagina 2.142

è certo destinata a diventare, sempre più diffusa e a progredire indefinitamente, determinando una produzione sempre più artificiale ed intensiva

Economia

Pagina 2.15

germani; tipo già descritto a certo grado di sviluppo da Cesare e da Tacito, illustrato con prove rigorose e comparate presso molti popoli (Schupfer

Economia

Pagina 2.207

gloriose tradizioni tecnologiche; in parte per al certo bisogno di raccoglimento delle menti per sistematicamente assodare su basi teoretiche le dottrine

Economia

Pagina 2.28

della seta (159o), l'arte delle ceramiche e dei tappeti, ecc., e malgrado un certo sviluppo d'arte navale (navigazioni di lungo corso) e di

Economia

Pagina 2.28

storica, dalla quale poi sgorgano le esplicazioni più elette della civiltà, l'estetica, il costume, la carità, le relazioni umane universali. Ma certo è che

Economia

Pagina 2.51

si avvantaggiano della disperazione altrui; o per il capitalista che eleva per giustizia il salario, certo che questo restringerà il profitto; o per

Economia

Pagina 2.60

4. Certo la vittoria fu ed è graduale e contrastata. Il rinascimento e la riforma ricondussero nei secoli xv-xvii il panteismo assorbente

Economia

Pagina 2.64

1. Il fatto stesso dell'incremento biologico delle generazioni alla dipendenza di un patriarca rende ad un certo momento impossibile all'autorità e

Economia

Pagina 2.90

, che ad un certo momento tutto invade ed ammorba, la dissoluzione della famiglia nei rapporti fisiologici, in quelli educativi e in quelli economici (per

Economia

Pagina 2.91

Cerca

Modifica ricerca