Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389103
Toniolo, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perfezione; e trasferendo il suo centro irradiatore ad occidente nel cuore storico della cultura ellenico-latina, verso cui ormai gravitavano da lungo

Economia

Pagina 1.192

(elevandosi nella trattazione dei temi del commercio e del credito, dal centro attivissimo delle repubbliche toscane) s. Bernardino da Siena (m. 1444

Economia

Pagina 1.200

, rinnovandosi di sempre maggiori polloni giovanili, che poi si protraggano fino a tarda età, tenendo il loro centro di equilibrio in una potente classe adulta

Economia

Pagina 1.422

Ma già ai tempi remotissimi delle grandi civiltà del centro asiatico, la rapida propagazione di quelle genti procedette sotto l'idea consacrata dalla

Economia

Pagina 1.428

centro africano e la Polinesia. Le fattorie di Firenze e Venezia accelerarono l'educazione economica e civile di tutta Europa centrale e occidentale

Economia

Pagina 1.478

centro del progresso scientifico.

Economia

Pagina 1.92

un criterio finale di estimazione, non già arbitrario ma che sgorga e si eleva dal centro della vita reale e storica dell'umanità. Questo criterio

Economia

Pagina 1.94

sempre considerato sacro per la sua importanza. Mentre infatti il fuoco determina un centro di convivenza (focolare domestico), esso, trapassando

Economia

Pagina 2.13

imperativo di sovrani e conquistatori, col doppio intento di costituirvi un centro di dominazione interna e di resistenza strategica esterna; ciò che

Economia

Pagina 2.131

visigoti, Inghilterra sotto gli anglosassoni). E d'altra parte negli episcopi, nelle loro scuole e tribunali essi diventano centro di spontanee

Economia

Pagina 2.152

francese. — Talora questa vita locale esuberante, dipartendosi dal centro cittadino, ove avevano autonomie proprie anche singole contrade (Siena) o quartieri

Economia

Pagina 2.171

del centro, sotto la forma inumana della « tratta dei negri» conquistati o comperati nell'Africa, legalmente disciplinata da Carlo V e successori

Economia

Pagina 2.198

fondamentale della economia privata e centro di gravità di quella sociale (di cui pertanto ricorre il discorso di continuo nello studio di questa), essa

Economia

Pagina 2.204

,dall'atteggiamento costante che tende ad assumere nella storia, verso un tipo che è il suo centro di gravità ».

Economia

Pagina 2.211

del bisogno accresciuto dalla inferiorità sociale, venne a spostare il centro di gravità dell'ordine economico in favore delle classi più numerose.

Economia

Pagina 2.39

futuro. E l'ordine civile, compreso quello economico, venne in essa a trovare il centro di gravità, arrestando il millenario processo di un panteismo

Economia

Pagina 2.63

di averne trovati argomenti positivi nelle popolazioni selvagge in ispecie della Polinesia e del centro africano, per cui queste presentano i saggi di

Economia

Pagina 2.78

Cerca

Modifica ricerca