Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caso

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389269
Toniolo, Giuseppe 42 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nel primo caso (processo deduttivo),posti alcuni principi o verità generali per sé evidenti o ricondotti a rigorosa dimostrazione, si ricavano per

Economia

Pagina 1.105

Nel secondo caso (processo induttivo), posti alcuni fatti rilevati dalla osservazione e talora provocati con l'esperimento, si risale mediante un

Economia

Pagina 1.105

, e in tal caso è necessario prendere le mosse dal processo deduttivo, come a il caso della filosofia e della matematica (le idee dell'essere, di

Economia

Pagina 1.106

ed analitici,ed allora è necessario prendere le mosse dal processo induttivo,come a il caso delle scienze fisico-naturali (gli animali, le piante, gli

Economia

Pagina 1.106

particolari,ed allora occorre valersi parallelamente del processo deduttivo e del processo induttivo, ossia del metodo misto. Parlasi in tal caso di

Economia

Pagina 1.107

riesce a conoscere ben più la natura spirituale ed i destini finali dell'uomo. In tal caso pertanto la dimostrazione si risolve in un nuovo processo

Economia

Pagina 1.109

presentano alla mente mercé concetti astratti e sintetici (o intuiti immediatamente o rigorosamente dimostrati da scienze superiori); ed in tal caso

Economia

Pagina 1.113

particolari; ed in tal caso si prendono le mosse dai rispettivi concetti concreti e analitici per poi risalire induttivamente alla invenzione dei veri

Economia

Pagina 1.114

,allora soltanto che sia dimostrato che esse coincidono con le norme etico-finali, che dominano il progresso di tutta la società. Tale è p. e. il caso

Economia

Pagina 1.117

Ma in tal caso ci sentiamo vieppiù confortati a mantenere nella seconda edizione del presente volume quella suprema concezione, razionale e positiva

Economia

Pagina 1.13

l'episodio ben noto delle discussioni in Germania intorno agli «enigmi dell'universo» («Welträtsel») contro Haeckel. La metodologia in tal caso si

Economia

Pagina 1.135

In nessun caso poi il progresso civile sarà infinito (ottimismo), bensì interrotto da soste e deviazioni, proprie della corruzione dell'uomo, e

Economia

Pagina 1.229

benessere finale e determinano i vari tipi di una economia o patriarcale o nazionale od universale, come è quest'ultimo il caso dell'età nostra. Anzi i

Economia

Pagina 1.289

ogni caso che una frazione dell'immensa attività individuale e sociale nella produzione, negli scambi, nei consumi di ogni popolo. I redditi percepiti

Economia

Pagina 1.322

(in concorrenza e con monopolio), in tal caso assume il carattere di una impresa,cioè di un ordinamento di fattori produttivi conversi ad un effetto

Economia

Pagina 1.325

sussidi peculiari in tempi di necessità, o mediante la pretesa di una sorveglianza interna. È questo il caso del Portogallo rispetto all'Inghilterra

Economia

Pagina 1.34

inerente ad una perla del mare Indiano o di un diamante del Transvaal. Nel primo caso si tratta di attività onerosa positiva (di effettuazione), nel

Economia

Pagina 1.341

utili, imponendo un'attività negativa, cioè un sacrifizio di astensione o privazione, perché l'aumento in tal caso di utilità non è possibile; ovvero

Economia

Pagina 1.348

economie interne private. In tal caso i singoli individui (anche in piena economia di scambio) si procurerebbero da sé le cose utili, rinunciando agli

Economia

Pagina 1.352

immenso ente economico, il quale, prescindendo dallo scambio intermedio, produce per consumare.In tal caso la società intera (non meno dell'individuo

Economia

Pagina 1.353

, terzo, quarto pane; i quali tutti però, aggiunti al primo,gli apportano finalmente la sazietà. Ma in tal caso si può bene argomentare, che se l'uomo

Economia

Pagina 1.364

assetto ed indirizzo della vita economica. L'economia, in tal caso, non sarebbe unica (fra le sociali) ma dominatrice di tutte le altre. È un aspetto

Economia

Pagina 1.37

Il valore di cambio. ‒ In tale teorica del valore d'uso e delle sue variazioni, giusta la quale queste seguono di caso in caso quella stima delle

Economia

Pagina 1.371

delle cose, e in ragione inversa del valore della moneta. Nel primo caso, se il pane è raddoppiato di valore (stima) perché è cresciuta la fame o

Economia

Pagina 1.374

Or bene: è il caso di ricordare come questi fatti primi ed istituti fondamentali della sociologia colle rispettive cagioni e leggi appartengono

Economia

Pagina 1.380

avanzamenti comuni. Perciò non a caso il nostro Mediterraneo rimase per millenni il lago della civiltà,che di qua si irradiò a tutto il mondo.

Economia

Pagina 1.402

e marittime, perché in esse si dispiegano simultaneamente agricoltura, industria e commercio. Non a caso forse il primato degli arii si preparò nel

Economia

Pagina 1.409

progresso di essa. Ciò si avvera ogni qualvolta la natura cooperi con materie e forze immobilizzate nel suolo. Essa determina in tal caso la legge di

Economia

Pagina 1.410

febbrile la concorrenza stimolatrice. E non è un caso se l'Inghilterra e Galles con abitanti 215 per kmq. (1900) tiene il sommo nell'economia fra i

Economia

Pagina 1.446

In ogni caso, attesa la immediata e costante interdipendenza fra lo sviluppo della popolazione e quello della ricchezza destinata a sostenerle,la

Economia

Pagina 1.453

indefinita perfezione spirituale della civiltà». In tal caso rifulge ancor meglio la proposizione, che l'economia sociale è anch'essa un aspetto della

Economia

Pagina 1.49

secondino quanto che esse contrastino le tendenze dell'utile, nel primo caso liberamente approvandole, nel secondo liberamente infrenandole

Economia

Pagina 1.56

prima isolano il caso da elementi secondari e accidentali e ne danno la formula più semplice, per rinvenire la soluzione più sicuramente, e poi lo

Economia

Pagina 1.61

; e pertanto l'attività spirituale dà norma suprema ed indirizzo all'attività materiale, e non viceversa; se l'opposto avviene in qualche caso, è

Economia

Pagina 1.84

quali in questo caso consistono nel secondare le leggi della natura, giusta l'apoftegma: natura non nisi parendo vincitur.Il quale rapporto intimo è

Economia

Pagina 1.88

: assoluta o necessaria nel primo caso valevole per tutte le scienze (veri metafisici), relativa o contingente per le scienze umano-sociali; valevole cioè

Economia

Pagina 1.99

), per via di associazione o volontaria o gentilizia.Il primo caso si avvera nei ceti intellettuali e morali, per cui tutti gli elementi affini uniti

Economia

Pagina 2.118

Il secondo caso può aversi più normale ed è caratteristico della civiltà occidentale. Qui generalmente la specificazione e gerarchia che preesiste

Economia

Pagina 2.118

2. Tali ragioni storiche spiegano la protratta limitazione ed anche la debolezza del potere regio in Europa; salvo il caso di uomini di genio, come

Economia

Pagina 2.174

Non è ora il caso di dire quali vicende abbiano trapassato queste idee, incluse nel concetto complesso di proprietà. Bensì va nettamente confermata

Economia

Pagina 2.206

Non vi ha medesimezza e proporzione fra l'utile individuale e sociale nella vita civile e nemmeno in quella economica: — nel caso del soldato che

Economia

Pagina 2.60

popolari (Esiodo), ricordato il tipo di una famiglia, tanto più integra quanto più remota per tempo, e in ogni caso pur sempre rispondente al concetto

Economia

Pagina 2.78

Cerca

Modifica ricerca