Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206864
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sùbito.- E volle provare, tanto più che quel burlone di Antonio gli aveva insegnato come doveva fare. Come è andato a finire il volo di Enzo. Fot. R

Pagina 42

L'idioma gentile

209942
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'infingardaggine non è fra i miei difetti. Ciò detto, si staccò dal crocchio, per parlar con altri; ma, voltatosi a un tratto e colto a volo un atto

Pagina 121

celle in cui le parole stanno nascoste, ciascuna alla cella di quella che le conviene e le appartiene, e te le porteranno di volo sulla carta e alla

Pagina 148

prende per pigrizia, di lasciar quasi sempre a mezzo l' espressione del proprio pensiero quando si vede che l'ha capito a volo la persona a cui si

Pagina 39

. - Ah, la riveggo alla fine! Che accadde di lei? Credevo che avesse spiccato il volo verso altri lidi o che fosse di mal ferma salute; vissi in affanno

Pagina 63

volo, il grido del loro cuore. E così nel vocabolario dei Suoni, voci, rumori, mi par di passare da una sala di concerti in un'officina

Pagina 99

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

straordinaria sorpresa di veder alzarsi a volo tre aquile che però non parevano spaventate dalla nostra presenza. Si libravano in alto, rasentando il

fenomeni non c'è tempra d'uomo che resista. E il pensiero volò subito all'incognito che mi aveva promesso una prova della sua invisibilità. Egli

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

visitare i Conventi. Altro non vi dico e vado a vedere se Jeanne si è svegliata." Ella uscì di volo. I Selva si guardarono. Che significava questo voler

POESIE

678161
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

vento e lo sciame ronzante degli insetti. - Delle rondini il volo affaccendato segna di curve rotte il cielo azzurro e trae nell'alto vasti cerchi il

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 5 occorrenze

il varco fra le api, e volò via per appagare il deside- rio della Regina. Egli penetrò, ronzando, dalla piccola finestra aperta nella casa più vicina

Pagina 105

guardava, la vide sorridere tristamente: - Son come te: temuta e non amata - disse l’aquila, e volò via. Il Conte andò su tutte le furie. Quel- la aquila

Pagina 117

orecchi. - Carità! Carità! - le disse il mo- scone, e volò via. La bimba andò a raccontare questo alla strega, per sapere quel che aveva vo- luto

Pagina 166

parti, poi si fermò sull'orlo del piatto, prese in bocca la frittatina e volò via. La vecchina rimase brutta, più brutta del solito, e per quel giorno

Pagina 196

della casina, e colle corna sfondò il tetto. Quindi prese il volo e attraversò mari e monti, fuggendo quell'ingrato padrone. La luna, che lo vide, si

Pagina 221