Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuto

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208883
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andava a scuola, dove a nessun professore era mai riuscito di cavargli più di quindici righe su qualunque soggetto di componimento, egli era venuto

Pagina 31

La tecnica della pittura

253513
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritratti de’ famosi Pittori, e di lor propria mano, di che quell’Altezza fece la tanto famosa raccolta. Questo ritratto adunque venuto prima nelle

Pagina 268

di colori e la maestria di quei tocchi decisi che risolvono l’opera e danno l’illusione di un lavoro venuto di getto e così conservato come fosse

Pagina 8

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557070
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

necessità del bilancio. Sicchè si hanno due anomalie: quella dell'imposta che si paga quando il prodotto è venuto a mancare; e l'altra, come è

Pagina 507

Racconti 3

662760
Capuana, Luigi 10 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

?» «Lucia sta benissimo». «Stai male tu dunque?» «Sí: ma la tua arte non può far niente per me». «E ... allora perché sei venuto?» «Per sfogarmi

venuto a dirmi in un'ora cosí insolita, alle sette e mezzo. Il suo viso però era calmo e nessuna viva commozione gli alterava la voce. «Ebbene?» replicai

gli era venuto l'impulso di alzar le gambe, di accostarle, orizzontali ... e si era sentito portar via per la stanza in quella posizione, con le gambe

tornato costí, o quando tu sarai venuto qua, le nostre discussioni, e allora tenterò di convincerti ... Ricordi quel tale da noi chiamato direttore

fu guarita? ... Perché? ... E perché poi quel bambino, venuto alla luce tra gli spasimi dell'avvelenamento ... ? Perché? ... A voialtri ricchi tutto è

? Bisogna dar retta ai giornali?» «Siete come i contadini anche voi?» aveva risposto il dottore. «Illuminatemi, spiegatemi tutto. Sono venuto appunto per

impappinato, aveva fatto peggio, e per poco il giudice, indignato, non lo aveva messo alla porta. Don Tano il Sordo venuto col suo bel disegno in testa

istintivo artificio è certamente ignoranza di quel che è accaduto agli altri prima di noi. Quando siete venuto a raccontarmi il vostro «caso eccezionale», io

incontrato una mattina, elegantissimo, allegro, sto per dire, piú giovane - aveva trenta anni! - Mi era venuto incontro, stendendomi la mano, quasi avesse

la banda musicale, dando il segnale degli applausi alla fine d'ogni pezzo e terminando l'ultimo di batter le mani. Buon diavolo, infine. Venuto a

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 15 occorrenze

. Jeanne lo guardò in faccia, intese ch'era venuto il momento. Si alzò, bianca come una morta. Subito si alzarono silenziosamente anche Maria e Noemi, la

. Avuta la risposta, continuò a sfogliare e a leggere. Finalmente si levò gli occhiali e si voltò. "Cosa siete venuto a fare" diss'egli "qui a Santa

' Arcivescovo una domanda di dilazione. Sua Eminenza gli aveva aperto gli occhi. Il colpo era venuto da Roma dove si era malissimo disposti verso di lui

vento. Benedetto, ch'era venuto alzando la voce, sorse in piedi. "Ma qual fede è la vostra" esclamò acceso "se parlate di uscire dalla Chiesa perché vi

Figura Bianca stese un braccio e disse: "Alzati. Come sei venuto?" Il viso incorniciato di capelli grigi, singolarmente dolce, aveva una espressione

rinunciato al suo regime, prende carni e anche un po' di vino. È venuto ieri da Roma a trovare Giovanni un suo amico, un professore famoso, il

frodolenta febbre che di tempo in tempo lo rodeva da qualche settimana senz'altre sofferenze. Udito di che si trattava, era venuto subito colle rose. Il

Giovanni e Maria stavano al Grand Hôtel il professor Mayda, reduce da Napoli, era venuto a casa Selva, fuori di sé, a chiedere spiegazioni della scomparsa

maggio, tanto che un cameriere è venuto ad accendere il fuoco?" "Sì, e mi ricordo che allora ti ho fatto piangere." "Potresti ripeterla oggi, quella cosa

l'abito. Maria e Noemi parlarono agli infermi. La ragazza era fidente. L'uomo, che tremava di febbre, pareva fosse esser venuto per accontentare i suoi

alla sua fede cupida di lume razionale. Giovanni aveva inteso parlare a Subiaco di un giovine di nascita nobile, venuto a vestir l'abito benedettino

qualche linea. Alle nove Benedetto domandò di Giovanni Selva. Seppe ch'era venuto, ch'era ripartito e che c'era invece di Leynì. Volle vederlo malgrado

qualcuno venuto a prendere notizie. Altre persone escono, l'acqua delle grondaie mormora sugli ombrelli. Devono esser loro, Maria e Noemi. Jeanne si alza da

labbra e di sopracciglia, come se avesse inghiottito un sorso di aceto. "Avete detto che si chiama? ... Il nome proprio?" "Piero, ma quando è venuto ha

vestito l'abito, di recente. L' Abate rispose ch'era venuto a Santa Scolastica da pochi giorni e non era in grado di risponderle lì per lì; ma non

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 6 occorrenze

, è venuto un agente elettorale da Roma per l'Orlando, - susurrò il vecchio a bassa voce; - indovina chi è? Non saprei. Quel malanno del Marvuglia

era una contrazione di dispetto. Come mai sei venuto a Roma dopo tanti anni di assenza? - domandò Franco a Roberto. Se me lo domandi, - rispose

portargli notizie. I clericali votano per voi, - diceva il messo, i cartelloni non hanno fatto effetto. Un gruppo di operai è venuto a deporre la scheda

elettrica, e insieme con un ingegnere venuto da Palermo, assisteva al collocamento dei fili sotterranei e dei biliari', con una soddisfazione immensa

entrare Costanza in camera sua. Per chi è venuto il medico? - le domandò. Per lei: ho paura che la morte ve la porti via prima ... . Che dici, Costanza

gli occhi, cui volevo poter offrire un cuore degno del suo. E questo giorno è venuto e io ho ora un premio insperato che mi compensa della vita

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 2 occorrenze

, Fiorino capì che era venuto il momento di sepa- rarsi da Dissidio, e la notte, mentre ella dormiva, si alzò pian piano e, seguìto dalla volpe, incominciò

Pagina 172

potersi unire ad una carovana.... e come fare? Era titubante; ma essendogli venuto fatto di bere una sorsata d'acqua, si sentì su- bito nell'anima

Pagina 207