Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vario

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208856
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della lingua: che è infinita mente vario, e che i suoi confini s' allontanano dinanzi a chi vi procede.

Pagina 15

La tecnica della pittura

254264
Previati, Gaetano 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’artista, ma che sotto la trasparenza inferta loro dal fissativo necessariamente devono mostrarsi e permanere in vario grado di visibilità, con evidente

Pagina 134

Le proprietà delle vernici, per essere delimitate mentre le cause alteranti i colori sono molteplici, diventano così molto spesso dannose in vario

Pagina 166

Il colore del cinabro offerto dalla natura, che dicesi cinabro minerale, è vario secondo il suo stato di aggregazione molecolare. Comunemente si

Pagina 184

bottiglia all’aria per vario tempo, bisogna coprirla leggermente, mettendo una garza sul collo della bottiglia e sulla garza un coperchio di cartone con

Pagina 217

dal modo d’impiego del vario materiale adoperato, come possono esserlo, ad esempio, strati di colore troppo sottili per coprire il fondo, ma che

Pagina 241

L’impiego dei colori nella pittura così vario e senza ombra di ripetizione metodica, per le infinite varietà di forma e di colore degli oggetti

Pagina 247

, tanto che la tradizione originaria vedesi alterata non appena scomparso l’inventore del processo e prendere aspetto sempre più vario che le applicazioni

Pagina 80

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

delle parole soavi fluiva fluiva con un suono vario di tenerezza ora lieta ora dolente. Ora il vecchio ne pareva beato, ora usciva in domande

POESIE

678154
MICHELSTAEDTER, Carlo 3 occorrenze

che d'erbe e fiori ancor s'è ricoperta - se pur il ciel di nubi ancora svarii, onde occhieggian le stelle nelle notti, e nere fra il lor vario

cresce in una sola vita. Ahi, non c'è mare cui presso o lontano varia sponda non gravi, e vario vento non tolga dalla solitaria pace, mare non è che

mare Itti e Senia si risvegliaro dei mortali a vivere la morte. Fra le grigie lagune palustri al vario trasmutar senza riposo al faticare sordo