Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unito

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254495
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pallido dovuto a carbonato di rame unito a creta, ed il terzo simile al verde rame, combinazione di rame con la fritta azzurra d’Alessandria. Portato

Pagina 142

Gli oli del commercio si possono trovare mescolati ad altri di qualità inferiore ed anche affatto diversa. L’olio di lino può essere unito ad oli

Pagina 223

stato unito ad alcun solvente, effetto cui non si presta, l’essenza di trementina della quale qualche principio resinoso rimane sempre imprigionato nel

Pagina 225

, unito ad una vigilanza compatibile coll’attenzione richiesta dal lavoro pittorico, è bastevole a sottrarre, per quanto lo comporti l’indole dei

Pagina 239

Il 15 maggio

399820
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

unito e cointeressato il proletariato, e lo prepara all'avvenire.

Pagina 290

Racconti 3

662743
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esperienza, pur troppo! Aveva unito in relazione di amicizia le due vittime, il professore di ginnasio e il tenente di fanteria, quasi per averli meglio

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

! Più tardi Noemi, non potresti far sì che il mezzo foglietto di carta qui unito, scritto a matita, gli cadesse sotto gli occhi? Tu esiti a dirgli come

soggezione della Chiesa gli errori loro perirebbero e quell'elemento di Verità, quell'elemento di bene che quasi sempre è unito, in qualche misura

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 5 occorrenze

guerra. Esso non può esimersi da questo compito, che le menti più illuminate propugnano. Cessato il regime dispotico, che teneva unito il popolo al

parecchi giorni prima per la perdita di una causa; il legame degli interessi; dunque, non si scioglieva; il partito che da questi era retto restava unito

che sentivasi così spiritualmente unito a Velleda, quel ritorno, dopo la confessione del suo affetto, era per lui un grande avvenimento. Che cosa si

non abbia più diritto dal momento che ha sprecato il patrimonio che a quello andava unito. Non mi dilungo su questo tasto doloroso; ella si accorgerà

suo lavoro? Il Varvaro anch'egli s'era unito ai guardiani e correva verso il luogo più minacciato. Velleda non sapeva più che cosa fare e le fucilate

Cerca

Modifica ricerca