Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208849
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'educazione d'una persona, si fonda (e sia pure a torto sovente, ché questo cresce valore all'argomento) sopra il suo modo di parlare, e anche su

Pagina 11

con che barbara compiacenza le belle amiche commentano e portano in giro il piccolo sproposito dell'amica bella! Andiamo, mi confessi che ha torto, e mi

Pagina 23

La tecnica della pittura

254686
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accette all’artista senza suo torto e danno. Ma il risultato delle ricerche non corrisponde sempre all’aspettazione, di maniera che fra la quantità grande

Pagina 170

Come si vede nulla che avverta della comprensione di un abisso fra l’arte originale ed il contraffatto. D’altronde il Forni non aveva gran torto se

Pagina 272

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557282
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bel giorno, forse a torto, e su questo ancora il Ministero fa ricerche) dato lo stato di deperimento di questo erbario (esso era andato poi confuso in

Pagina 502

che fu stabilito allora e che tutto è annullato e che a torto fu sborsato il denaro. Si darà luogo quindi ad un cumulo enorme di contese per disfare

Pagina 515

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capaci di tutto, anche di accusarsi di colpe che non hanno mai commesso, pur di vendicarsi di qualche torto o preteso torto. Infine, gliel'ha confessato

mani dalla contentezza, e di udirgli gridare in piena udienza un sonoro: - Grazie, signor pretore! - Se non che il Liscari ebbe il torto di soggiungere

tentando di sorridere. «È mai possibile?» esclamai. «Dubiti ancora! - mi rimproverò. - Sei dunque di coloro che preferiscono di dar torto alla

viluppo di cavilli da convincermi che hanno torto coloro che vorrebbero interdire alla donna l'esercizio dell'avvocatura. La donna è nata «avvocato

conoscere chi ha torto. Che cosa ci guadagnerei? Io non ho la bozza della filosofia. Leggo quei grossi volumi con lo stesso piacere con cui leggo un romanzo

che tutti i suicidi, se potessero rivivere, riconoscerebbero il loro torto di aver diffidato della vita!» Rossi ammutolí. Scrollava la testa, sorrideva

andarmene a cercar fortuna in America. I parenti di Luisa erano contrari alla nostra unione; come tutti i parenti - e non dico che avessero torto

intorno a questo; voi siete metafisico impenitente; avete orrore dei fatti che vi danno torto, o che non confermano le vostre fantasticherie, i vostri

invitarlo a sedere, stendendogli di nuovo la mano. - Il torto è mio! - disse. - I morti non dovrebbero risuscitare. - Oh! Se tutti i morti somigliassero a

, ridendo. - Tu hai avuto sempre il torto di badar troppo a quel che scriviamo noi pretesi critici d'arte. Lasciaci cantare! Lavora -. Si scorgeva

desiderio di sua madre. Ho avuto torto. «Senza nessuna ragione!» Lo avete già udito ... Prima dell'autorità paterna, facciamo pure sentirle il peso di quella

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

mistici mi dico che ho torto di avere tanto affetto alle dolcezze spirituali, di soffrire tanto per la loro privazione, mi rispondo che hanno torto i

entrare in Chiesa se nutrite qualche rancore verso i fratelli vostri non solo, ma pure se avete fatto torto loro in qualunque modo, negl'interessi o

non penso cosa sarà di me domani. Penso unicamente questo: "magister adest et vocat me" ma non come una voce sovrannaturale. Ho avuto torto di non

discepolo! Perché gli aveva detto lui di andarsene, quando era venuto l'arciprete. Il suo primo torto era stato di portare il messaggio dell' Abate. Noemi

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 2 occorrenze

fu lieto; ormai i parenti, e avelie la vecchia dama, si ricredevano sul conto suo, ormai dimostrava loro che sua madre aveva avuto torto di

torto spesso d'impietosirsi sui casi altrui; il signor Franco, per esempio, che non ha sentito quand'era ricco la potenza che gli dava il denaro e