Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torre

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209140
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e porta un bacio alla torre di Giotto. E ora che giustizia è fatta, tiriamo innanzi.

Pagina 54

La tecnica della pittura

253867
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Poi fa prima i tuoi fregi o altre cose che voglia fare d’attorno, e come a te convien torre della calcina predetta, ben rimenata con zappa e con

Pagina 61

Leonardo da Vinci a Marcantonio della Torre, il Correggio a Giambattista Lombardi e Rubens a Thèodore di Mayerne.

Pagina 97

Edgar

338007
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

A destra una gran torre. – A sinistra, e sotto neri veli attaccati agli alberi, è preparato un catafalco funebre presso ad una chiesa. – È il

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

casa, il fantasma piramidale di una torre altissima velata di nebbioline azzurrognole. Udiva discorrere pietosamente la vena limpida di Bach e pensava a

torre possente dell' Abate Umberto, le arcate, le mura vecchie di nove secoli e, sulla ogiva del portale grande dove don Clemente stava contemplando, la

, vôto d'inquietudine, si riempì di curiosità. Don Clemente le parlava della torre, delle arcate antiche, degli affreschi presso la porta della Chiesa

POESIE

678166
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

chi libero la sfidò». Così disse nell'ora del vespro Itti a Senia con voce lontana; dalla torre batteva la campana del domestico focolare: «Ritornate

CAINO E ABELE

678772
Perodi, Emma 1 occorrenze

poco premevano, ma che acquistavano un valore udendole esprimere da lei, se Velleda, sentendo suonar le undici dall'orologio della torre dello

Le Fate d'Oro

678897
Perodi, Emma 4 occorrenze

che mi vogliano bene? - gridava il Conte dalla torre più alta del castello. Il vento portava lontano i suoi la- menti che parevano ruggiti di leone fe

Pagina 117

lampi della vendetta. - Non mi hai voluto far assaggiare le torte, ed ora ti servo io! - diceva den- tro di sè. In cima in cima alla torre, proprio

Pagina 185

del Re. Fu stabilito, dopo lunga discussione, che una sentinella fosse posta in vedetta sulla torre più alta della città, per scoprire l'avvicinarsi del

Pagina 36

po- sarsi in vetta alla torre del palazzo reale, dove splendeva come una stella. Sgricciolina non si mosse per tutta la notte dalla piazza, davanti al

Pagina 92